Avezzano, una stagione decisamente in chiaroscuro a rischio retrocessione

Non si può certo dire che la stagione dell’Avezzano nel girone F della serie D maschile di calcio sia stata una di quelle da ricordare. Sedicesimo posto, appena fuori dalla zona retrocessione con soli 7 punti in 26 gare e i playout da disputare. A patto che, ovviamente, si decida di riprendere a giocare, dal momento che ad ora l’emergenza Coronavirus sta tenendo tutti con il fiato sospeso e, naturalmente, il discorso sportivo deve passare inevitabilmente in secondo piano di fronte ad un’emergenza nazionale.

Al momento un po’ in tutta Europa i campionati di calcio si sono dovuti fermare per colpa dell’emergenza sanitaria e, di conseguenza, c’è tanta incertezza perché non si riesce a capire se la stagione in corso si possa concludere o meno. La sensazione è che se nemmeno a maggio dovesse arrivare l’ok dei medici, probabilmente arriverà lo stop definitivo a gran parte dei campionati, a parte forse la Serie A.

La stagione finisce o no? Dubbi anche per i fan delle scommesse sportive

Anche gli appassionati di scommesse calcio non ci stanno capendo molto, visto che il blocco di tutti i campionati sportivi, di cui qualcuno è già stato dichiarato concluso, anche se al momento ci sono comunque tante alternative che permettono di divertirsi con il gioco e le puntate online.

Proviamo a pensare, ad esempio, alle scommesse virtuali sul calcio, che hanno conquistato il mondo del betting nel corso degli ultimi anni e che sono arrivate anche in Italia da qualche tempo. Gran parte delle piattaforme di scommesse mette a disposizione degli utenti dei match in cui il risultato viene determinato in maniera del tutto casuale da parte di un apposito software. E, prima di ciascuna gara, si possono visualizzare le varie quote esattamente come se ci si trovasse di fronte ad incontro reale. Le quote corrispondono alla possibilità, in termini percentuali ovviamente, che un certo risultato possa verificarsi basandosi su un elaboratore che sfrutta un metodo matematico in cui non c’è alcun imprevisto come nella vita reale.

Un esempio per tutto il calcio: la sorpresa Verona in Serie A

Ovviamente anche nella massima serie non ci sono affatto le idee chiare e, fino ad ora, nessuno ha preso delle decisioni circa il proseguo o meno della stagione. Nell’incertezza che regna sovrana, c’è la possibilità comunque di apprezzare la stagione disputata fino a questo momento da alcune squadre: in modo particolare quella dell’Hellas Verona, che si può considerare a tutti gli effetti come la rivelazione della Serie A.

Gran parte del merito è legata sicuramente al grande lavoro che è stato fatto in panchina da parte del tecnico Ivan Juric, ex Genoa e della società, sia in fase di calciomercato che nel modo di lavorare in generale, soprattutto con i giovani. In tal senso, ecco che va dato atto alla figura di Maurizio Setti, presidente che sta provando a cambiare le sorti dell’Hellas. In una recente intervista che è stata rilasciata a L’insider, proprio Setti ha spiegato un po’ tutta la sua storia, dalle origini molto umili essendo nato in una famiglia di operai fino ad arrivare alla scalata imprenditoriale nel settore dell’abbigliamento, e i suoi valori che si riflettono anche nel modo di gestire una società di calcio.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti