La LAV: ‘Barbarie continue ad opera principalmente di cacciatori e tartufai’.
La Referente LAV Pescara, Rita Capranica, ospite della trasmissione Kimera che andrà in onda oggi, martedì 4 Febbraio ore 20:00 su Rete8, è netta sulle motivazioni che ancora oggi spingono alcuni soggetti ad avvelenare cani o gatti nel territorio Abruzzese: motivazioni di puro carattere economico. La Capranica, infatti, ha espressamente parlato di scelte ponderate che, alcuni cacciatori, tartufai o allevatori, prendono in modo assolutamente consapevole.
In Abruzzo, il problema degli avvelenamenti di cani e gatti è una piaga che colpisce sia animali randagi che domestici. Gli ultimi casi di sospetto avvelenamento risalgano al 4 Gennaio 2025, in un territorio attiguo al Parco Nazionale D’Abruzzo. Spesso vengono utilizzati bocconi avvelenati con pesticidi, stricnina o altre sostanze tossiche, disseminati intenzionalmente da persone senza scrupoli. Gli animali che ingeriscono questi veleni subiscono atroci sofferenze: vomito, diarrea emorragica, convulsioni, difficoltà respiratorie e paralisi. Il dolore è intenso e prolungato, portando a una morte lenta e straziante se non si interviene tempestivamente. Le esche avvelenate rappresentano un pericolo anche per la fauna selvatica e per l’ambiente. Nonostante le denunce e le campagne di sensibilizzazione, questi atti crudeli continuano a verificarsi.
Nella trasmissione condotta dal marsicano Raffaele Bisegna, oltre a Rita Capranica, saranno ospiti anche la dott.ssa Giulia Rosa (Referente operativo del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria – IZS Lazio Toscana) e la giornalista ed autrice Veronica Ruggiero.
Kimera sarà visibile sul canale 10 del digitale terrestre e in streaming sul sito ufficiale di Rete 8.