Balsorano – Una giornata di vibrante entusiasmo ha avvolto ieri Balsorano in occasione dell’inaugurazione del nuovo campo sportivo in erba sintetica.
Un evento tanto atteso dalla comunità, dall’Amministrazione comunale e soprattutto dalla squadra locale, l’ASD Balsorano, che ha finalmente potuto fare ritorno “a casa” dopo due anni di forzato esilio dovuto ai lavori di restyling dell’intero impianto.
La nota diffusa dal Comune di Balsorano trasuda gioia e soddisfazione per il traguardo raggiunto. Un plauso speciale è stato rivolto alla squadra ospitante, il Real Marsi, presente per condividere questo momento di festa e a cui è stato augurato un “in bocca al lupo” per la partita.
L’Amministrazione comunale ha voluto sottolineare la complessità del percorso che ha portato alla realizzazione di questa importante opera, ringraziando in particolare l’Assessore ai lavori pubblici Enrico Fantauzzi e il Consigliere con delega allo sport Francesco Tuzi per il loro instancabile impegno.
L’attesa più grande, come evidenziato nella nota, è stata quella dell’ASD Balsorano. La squadra, costretta a giocare su altri campi negli ultimi due anni a causa dei lavori, non si è persa d’animo, disputando anzi un campionato eccellente, culminato con il primo posto in classifica e l’accesso ai play-off. A loro va un sentito “bravi, bravissimi tutti” per la tenacia e i risultati ottenuti.
Il nuovo campo sportivo in erba sintetica non è visto solo come una struttura sportiva, ma come un vero e proprio “simbolo di crescita” e un “motore di sviluppo sociale e culturale” per Balsorano.
L’entusiasmo generato dal nuovo campo ha contagiato anche i meno giovani. Domenica, infatti, si è tenuta una partita tra le “vecchie glorie” del calcio locale e l‘attuale ASD Balsorano, un momento di passaggio di testimone e di celebrazione dei valori sani della competizione che i veterani hanno saputo trasmettere alle nuove generazioni.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto allo sponsor YUGON COSTRUTION di Oreste Perruzza e famiglia, emigrati in Canada ma rimasti profondamente legati alla loro terra d’origine.
La loro generosità e lungimiranza sono state definite un “esempio concreto di amore per il proprio paese” e la loro presenza all’inaugurazione è stata motivo di grande orgoglio per la comunità.
La Regione Abruzzo è stata ringraziata per il contributo fornito all’ASD Balsorano, e un saluto è stato indirizzato al Consigliere Regionale della Lega Nazionale Dilettanti Giovanni Sorgi. Un plauso particolare è andato anche ai dirigenti della squadra per la loro dedizione, passione e impegno nel portare avanti il progetto.
L’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, sottolineando come Balsorano possa e debba offrire molto ai propri ragazzi per costruire una comunità sana e ricca di sani principi, con il sostegno delle istituzioni e delle famiglie.
La nota si conclude con un caloroso invito a tutti i balsoranesi a vivere e prendersi cura del nuovo campo sportivo, affinché diventi un luogo di incontro, aggregazione e crescita, un simbolo di unità e orgoglio per l’intera comunità.



LEGGI ANCHE:
Balsorano celebra il ritorno del calcio: domenica l’inaugurazione del nuovo stadio “Alfio Tuzi”