Bando “Educare alla lettura” per migliorare le competenze degli studenti

Con la nuova edizione di questo bando il Centro per il libro e la lettura si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere attività di formazione che promuovano lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche sulla centralità della lettura. Saranno finanziati 25 progetti per un totale di 850.000 euro.

Il Bando si propone di sensibilizzare gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sull’importanza della Reading Literacy, intesa come “capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società” (OECD PISA, 2018), provvedendo inoltre a fornire un aggiornamento sui temi della letteratura e in particolare della letteratura giovanile.

Uno dei fattori chiave per motivare alla lettura gli studenti è la capacità dell’insegnante nel trasmetterne il valore. Solo attraverso una scuola capace di questa operazione è possibile contrastare i dati scoraggianti che emergono delle indagini PISA 2018 sulle competenze di lettura degli studenti italiani. L’intento dunque è quello di promuovere lo sviluppo professionale continuo degli insegnanti, contribuendo ad arricchire le loro conoscenze sulla Reading Literacy. 

Il Bando Educare alla lettura è predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 8 gennaio 2021, n. 21 “Modalità di gestione del Fondo per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e disposizioni relative all’anno 2020”, di cui alla Legge 13 febbraio 2020, n. 15 “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura” ed è relativo all’anno finanziario 2020.

Le proposte progettuali dovranno essere inviate, in formato file PDF con firma digitale del legale rappresentante del soggetto proponente, entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 24 luglio 2021 tramite PEC – posta elettronica certificata – all’indirizzo: [email protected].

Fonte: Centro per il libro e la lettura

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti