BCC Roma: conferita al Presidente Onorario, Francesco Liberati, la cittadinanza onoraria di Scurcola Marsicana

Presenti alla cerimonia anche il DG del Gruppo BCC Iccrea Pastore e Presidente e DG di BCC Roma Longhi e Cesandri
BCC Roma: conferita al Presidente Onorario
||

Scurcola Marsicana – Il Consiglio comunale di Scurcola Marsicana, alla presenza del sindaco Nicola De Simone, ha conferito la cittadinanza onoraria a Francesco Liberati, Presidente Onorario della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Alla cerimonia hanno preso parte il Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea Mauro Pastore e il Presidente e il Direttore Generale della BCC di Roma, Maurizio Longhi e Gilberto Cesandri.

Liberati, nato nel 1937 proprio a Scurcola, si era trasferito a Roma nel 1962. Lì – come si legge anche nelle motivazioni – iniziò una lunga carriera all’interno dell’allora Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, oggi BCC Roma, di cui è stato prima Direttore Generale e poi Presidente dal 2000 al 2022.

Nel 1965 Liberati, insieme all’allora sindaco Antonello Pompei e al vicesindaco Emilio Oddi, si attivò affinché Scurcola Marsicana potesse avere una sua Cassa Rurale. Successivamente, all’inizio degli anni ’90, la Cassa attraversò un momento difficile e Liberati diede il suo contributo affinché non fosse commissariata. Nel 1997, infine, la BCC di Scurcola fu incorporata dalla BCC di Roma. Da allora l’impegno della Banca, e di Francesco Liberati in particolare, per il tessuto civico ed economico di Scurcola e dell’Abruzzo è stato concreto e costante.

Il mio legame con questo paese, con i suoi valori, non è mai venuto meno nel corso dei decenni” ha detto Francesco Liberati. Che ha aggiunto: “Oggi siamo tra le banche più presenti e attive in Abruzzo, un territorio fatto di persone che conoscono il sacrifico e le difficoltà quotidiane, e alle quali la nostra Banca non ha fatto mai mancare il suo sostegno. Questo riconoscimento, per me prezioso, è dunque una sorta di suggello a una storia lunghissima di tenacia e successi”.

In Abruzzo dove BCC di Roma è presente con 20 Agenzie (compresa quella molisana di Isernia) al 31 marzo 2023 la raccolta allargata della Banca ha toccato quota 1,3 miliardi (+3,1% rispetto al marzo 2022), mentre gli impieghi sono stati di 1,1 miliardi (+5,1%): numeri che confermano una presenza articolata al fianco di famiglie e piccole imprese.

Nel 2022 i Comitati Locali dei Soci BCC Roma operanti in Abruzzo hanno donato più di 240mila euro, dei quali 116mila per attività di beneficenza a parrocchie, enti di volontariato, associazioni impegnate nel sociale, e circa 125mila, invece, per eventi sociali e culturali di promozione del territorio.

Comunicato stampa BCC di Roma

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri