Marsica – Due marsicani, Stefano Di Stefano di Pescina e Cristina Starinieri di Massa d’Albe, accompagnati dalla loro labrador Kikka, da un po’ di tempo stanno affrontando il celebre Cammino di Santiago di Compostela. Da Pescina e da Massa d’Albe in tanti stanno seguendo il percorso mistico ed esperienziale compiuto dai due giovani marsicani.
Attraverso i social è possibile seguire, seppur in maniera sommaria, alcuni dei momenti più importanti del lungo viaggio verso Compostela. Tra le recenti esperienze vissute dai due camminatori c’è la deposizione di una pietra ai piedi di una croce di ferro (Cruz de Hierro), una tra le più note e riconoscibili di tutta la Spagna, collocata a pochi chilometri dalla località di Foncebadòn. Sulla pietra lasciata dai nostri conterranei ci sono due scritte, da un lato i loro nomi, Kikka, Cristina, Stefano, dall’altro lato una dedica speciale che recita: “Benedici Pescina“.
La croce, posta lungo il Cammino Francese (Camino Francés), è divenuta uno dei luoghi più emblematici per chi compie il viaggio. Alla base della croce, infatti, è conservato un mucchio di pietre, quasi a formare un piedistallo. Esso è costituito dai sassi lasciati dai tantissimi pellegrini che, nel corso del tempo, hanno deposto ai piedi della croce la propria pietra, portata da ogni angolo del mondo.
Ora, tra le numerose pietre lasciate sotto la croce del Camino Francés ve ne è una che riporta una piccolissima parte della nostra terra, una minuscola ma preziosa traccia del passaggio, lungo il cammino di Santiago, di due giovani marsicani che hanno lasciato i loro nomi, il nome della loro amata cagnolina e una preghiera per il proprio paese.