Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

Bonus 2021. Ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a 10mila euro

La Legge di Bilancio ha confermato, per l’anno 2021, diverse agevolazioni per tutte quelle famiglie che vivono in condizioni economiche difficili. Sono previsti bonus per chi ha un parametro Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ai 10mila euro.

  • Bonus sociale per il disagio economico
    Il bonus sociale ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica. Dal primo gennaio di quest’anno l’erogazione del contributo è automatica, previa presentazione della DSU (dichiarazione sostitutiva unica). Possono accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura elettrica, che abbiano un Isee inferiore o uguale a 8.265 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia è innalzata a 20.000 euro. Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.
  • Bonus sulla bolletta del telefono
    Si tratta di un contributo per le famiglie a basso reddito. Si ottiene presentando il proprio Isee. Vale per famiglie che hanno un reddito che non supera 8.112,23 euro. La compagnia incaricata di gestire i servizi è TIM, che ha pubblicato sul suo sito web la procedura per ottenere il bonus. I documenti si trovano anche nei CAF e nei negozi TIM di tutta Italia.
  • Social card
    Per ottenere la social card è sufficiente un Isee massimo pari a 6.966,54 euro. La social card è la carta acquisti riservata a cittadini di età superiore ai 65 anni o genitori di bambini sotto i 3 anni. Sulla card vengono erogati 40 euro al mese per un totale di 480 euro l’anno. L’importo può essere destinato a spese alimentari e sanitarie o al pagamento delle utenze di luce e gas. Si può presentare richiesta presso gli Uffici Postali.
  • Bonus erogati dai Comuni: bonus affitto e bonus spesa
    Si tratta di provvedimenti comunali che variano da città a città, come ad esempio il bonus affitto. È destinato a chi non riesce a pagare il canone di locazione. Le amministrazioni comunali possono erogare anche il bonus spesa per le famiglie con Isee basso.
  • Bonus per famiglie
    Famiglie con un Isee sotto i 7mila euro possono beneficiare per intero, fino all’importo massimo, del bonus bebè, se hanno un bambino nel primo anno di vita o nel primo anno di permanenza nel nucleo familiare, in caso di adozione. Questo contributo è indirizzato anche a chi ha un Isee più consistente, superiore ai 40mila euro.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti