Cambio di vertici nella UILTemp Abruzzo

Nella mattinata del 04 marzo 2023 si è riunito il Consiglio Regionale UILTemp Abruzzo al fine di proclamare la nascita della nuova dirigenza abruzzese.

Alla presenza della Segretaria Generale UILTemp Lucia Grossi, il Segretario Generale UIL Abruzzo Michele Lombardo, il Segretario Generale uscente Maurizio Sacchetta, eletto in Segreteria Nazionale UILTemp, passa le consegne nel ruolo di segretario generale Uiltemp Abruzzo a Stefano Santucci. 

Il neo Segretario UILTemp Abruzzo sarà coadiuvato da Stefano Calcagni e Mauro Sciulli che entrano in Segreteria e Chiara Pupi con ruolo di Tesoriere con delega all’Organizzativo.

UILTemp Abruzzo è diventata un punto di riferimento importante per la tutela dei diritti dei lavoratori precari grazie al lavoro svolto dal Segretario Maurizio Sacchetta e da tutti i componenti della UILTemp Abruzzo che negli anni hanno dato il loro attivo contributo alla crescita della categoria che ad oggi conta circa 2000 iscritti a livello regionale.

Maurizio Sacchetta: “Ringrazio la Segretaria Generale Lucia Grossi,  che con mia grande sorpresa, mi ha chiamato a far parte della Segreteria Nazionale Uiltemp e cercherò di essere all’altezza del nuovo compito e di onorare questa sua scelta.

La Uiltemp è nata per seguire i lavoratori e le lavoratrici durante il periodo di flessibilità e o di precarietà, e accompagnarle alla stabilizzazione.

La “somministrazione di lavoro” rappresenta quella forma di flessibilità contrattata necessaria a garantire la continuità occupazionale e la parità di trattamento ai lavoratori, sia in termini di tutele dei diritti sia in termini economici e alle aziende garantisce la flessibilità richiesta.

La somministrazione deve essere intesa come una possibilità di creare una occupazione di qualità e stabile e che vada incontro anche al desiderio di una parte della nuova generazione che non vuole il classico posto fisso. Vediamo la nascita di un nuovo fenomeno, il Job Hopping (saltare da un lavoro all’altro), con il quale lavoratrici e lavoratori cercano una migliore conciliazione tra vita e lavoro e auspicano che la battaglia avviata dalla Uil di riduzione dell’orario di lavoro a parità di trattamento vada in porto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti