Canili marsicani pieni di pastori abruzzesi abbandonati: “e continuiamo a chiamarlo patrimonio?”

Trasacco – E’ di oggi la notizia, rilanciata da più fronti, relativa all’approvazione da parte della Giunta Regionale abruzzese della corretta denominazione del “cane da pastore abruzzese” da molti considerato come “patrimoniodella tradizione e della cultura abruzzese.

Raccogliamo però la “critica” che giunge da Adotta Anime Randagie Trasacco, una organizzazione no-profit che si occupa di salvare i cani e i gatti abbandonati cercando di dare loro una casa e una famiglia. “Vogliamo continuare a chiudere gli occhi sul fatto che nella Marsica c’è un problema gestionale di pastori Abruzzesi o simili pastori Abruzzesi?” scrivono i volontari di Adotta Anime Randagie.

Tantissime cucciolate di cani da pastore abruzzese, più o meno “puri”, vengono abbandonate regolarmente in ogni angolo della Marsica “cerchiamo adozione per decine e decine di cuccioli… ma non pensate che prima o poi finiscano le famiglie idonee che cercano una cane che può anche arrivare a 40kg?“.

In questa amara denuncia, che fa luce su un problema serissimo dei nostri territori, vi è anche, implicitamente, l’urgenza di sottolineare come sia forse più importante preoccuparsi della gestione pratica e sanitaria di questi cani piuttosto che badare a come sia più corretto chiamare la loro razza.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi