Capistrello – Ieri, 3 Aprile, si è spento, all’età di 81 anni, il professor Saverio Baldascino, figura molto amata e rispettata, soprattutto dalle comunità di Capistrello e Pescocanale che, negli anni, hanno apprezzato la sua cultura, la sua gentilezza, la sua disponibilità.
La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio e unanime commozione, testimonianza dell’affetto e della stima che circondavano quest’uomo di straordinaria umanità.
Saverio Baldascino era un uomo di rara eleganza d’animo. La sua gentilezza, la sua umiltà e il suo garbo d’altri tempi lo rendevano una persona speciale, capace di lasciare un segno indelebile in chiunque avesse la fortuna di incontrarlo.
La sua vita è stata un esempio di dedizione al servizio della comunità, come ricorda Fabrizio Petroni. Prima come insegnante e poi come preside, ha trasmesso il suo sapere con passione e umiltà, lasciando un’impronta indelebile nelle generazioni di studenti che ha formato.
La sua passione per la musica lo ha portato a suonare il pianoforte e l’organo nella chiesa di San Michele Arcangelo di Pescocanale, dove ha anche diretto il coro per i canti liturgici.
Saverio Baldascino era un uomo profondamente legato alla sua famiglia. La moglie, le figlie Giada e Monia, il genero e l’adorato nipotino erano il centro del suo mondo.
Insieme alla moglie Emilia, originaria di Pescocanale, ha vissuto a Capistrello, mantenendo un legame indissolubile con il paese d’origine di lei.
“Saverio è andato via delicatamente, come la musica che usciva sotto le sue dita suonando il pianoforte“, ha scritto Petroni, sottolineando la sua gentilezza e la sua capacità di farsi amare.
La cerimonia funebre si terrà oggi, venerdì 4 Aprile alle ore 15:30 nella chiesa di San Michele Arcangelo a Pescocanale. La camera ardente è allestita nella sua abitazione a Capistrello.