Capistrello – In occasione della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si celebra il 1° Febbraio, il Comune di Capistrello ha aderito all’iniziativa illuminando di blu una parte del municipio.
Un gesto simbolico per commemorare tutte le persone che hanno perso la vita a causa della violenza e della distruzione portate dalla guerra.
La Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra è stata istituita per onorare la memoria di coloro che, pur non essendo direttamente coinvolti nei combattimenti, hanno subito le conseguenze tragiche dei conflitti. Donne, uomini, bambini, anziani, che hanno perso la vita o subito ferite, mutilazioni, traumi, a causa di bombardamenti, violenze, privazioni.
La scelta del colore blu per l’illuminazione del municipio non è casuale. Il blu è infatti il colore della pace, della serenità, della speranza. Un colore che vuole rappresentare l’impegno della comunità di Capistrello nel promuovere la cultura della pace e nel sostenere le vittime delle guerre.
L’iniziativa del Comune di Capistrello si inserisce in un contesto più ampio di azioni e manifestazioni che vengono organizzate in tutta Italia per celebrare questa importante giornata. Un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle vittime civili delle guerre e per promuovere un impegno concreto per la costruzione di un mondo più pacifico e solidale.