Area campeggio costellata di abusi edilizi, sanzionati e denunciati i titolari

Carabinieri

Pescasseroli – Abusi edilizi e difformità rispetto alle autorizzazioni e ai progetti originari. E’ quanto rilevato e contestato dai carabinieri della stazione di Pescasseroli nei confronti dei titolari di un campeggio nel territorio della località turistica. Le indagini nascono da una serie di controlli amministrativi, sopralluoghi e accertamenti documentali svolti nei confronti delle tante strutture ricettive presenti in zona, che hanno consentito di ottenere un quadro d’insieme circa il mancato rispetto delle norme amministrative e igienico-sanitarie.

I militari dell’Arma hanno analizzato l’area di un campeggio che ha fatto rilevare alcune criticità come mancata esecuzione delle ordinanze di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi emesse dall’ente Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) e dal Comune di Pescasseroli. I carabinieri, coadiuvati dai Forestali del Parco, dal Nas di Pescara e dal nucleo operativo dell’Aquila, hanno effettuato l’accesso presso la struttura accertando l’assenza dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di campeggio in area protetta del Pnalm; costruzioni abusive di strutture destinate al ristoro, al barbecue e alle
piscine con scivoli.

Nei confronti dei titolari del camping sono state elevate sanzioni amministrative in assenza di autorizzazioni e requisiti sanitari. È scattata anche la denuncia alla Procura della Repubblica di Sulmona, territorialmente competente, per la realizzazione di manufatti abusivi in area sottoposta a vincolo paesaggistico, idrogeologico e ambientale, di cui era previsto anche il nulla osta del Parco. È stata inoltre sospesa l’attività di somministrazione di cibi e bevande.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti