Caro pedaggi, incontro fra sindaci e Ministero: “Richiesta una nuova convocazione. Se le richieste avanzate non saranno ascoltate si  tornerà a manifestare ad oltranza”

“I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il caro pedaggi e per la  sicurezza della A24/A25, all’esito dell’incontro presso il Mit, dinanzi alle “bocche cucite” del  Ministero sul futuro della gestione delle nostre autostrade, hanno ribadito con fermezza le loro richieste: riduzione dei pedaggi dal 01 gennaio 2024 (il semplice blocco del pedaggio al 31 dicembre 2017, risultato raggiunto grazie alla battaglia di Sindaci e Amministratori non è sufficiente), eliminazione del pedaggio nel tratto urbano di Roma, chiarezza sulle scelte relative alla sicurezza e piena condivisione di tutti gli interventi onde evitare che esse abbiano risvolti negativi per i nostri territori.

È stato ribadito il NO alle scelte calate dall’alto e dannose per i cittadini. È stata pretesa, per sospendere il presidio organizzato per il 10 novembre 2023, una data certa per la nuova convocazione del tavolo istituzionale: il 12 dicembre i Sindaci e gli Amministratori saranno nuovamente al Mit per accertarsi che le richieste avanzate siano state ascoltate. Diversamente si  tornerà a manifestare ad oltranza. 

Nei prossimi giorni verranno inviate delle richieste di incontro ai Commissari Corsini e Caputi per fissare un incontro e confrontarci sui futuri interventi di messa in sicurezza. Oggi ci sono tutte le condizioni affinché le istanze dei Sindaci e Amministratori vengano accolte,  non verranno accettate soluzioni contrarie alla crescita e al benessere dei territori”.

Nota stampa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti