Carsoli – Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di Carsoli. L’annuncio, carico di soddisfazione, arriva dall’ex sindaca Velia Nazzarro, che ha seguito da vicino l’iter progettuale e l’ottenimento dei finanziamenti.
Il Comune di Carsoli, dimostrando lungimiranza e capacità di intercettare opportunità, aveva partecipato con successo al bando PNRR “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione. Piano per asili nido e scuole dell’infanzia” lo scorso anno.
Questo ha permesso di ottenere un finanziamento di ben 400.000 euro, destinati alla riconversione di un edificio comunale in una moderna e funzionale struttura per la prima infanzia.
La scelta è ricaduta sull’edificio del centro fieristico, ritenuto idoneo ad ospitare il nuovo asilo nido. Dopo la stesura del progetto e la sua approvazione in giunta, si è proceduto con il bando per l’affidamento dei lavori, che oggi sono finalmente iniziati.
L’ex sindaca Nazzarro non nasconde la sua fierezza per questo importante risultato: “Un grande risultato di cui vado fiera!“.
L’esigenza di un nuovo asilo nido era sentita da tempo. L’attuale struttura, con i suoi 25 posti disponibili, non riusciva più a soddisfare le numerose richieste delle famiglie residenti.
Negli ultimi due anni, infatti, le domande pervenute hanno superato abbondantemente la capacità ricettiva, lasciando molti bambini in lista d’attesa.
Proprio per rispondere a questa crescente domanda e per garantire un servizio essenziale a tutti i cittadini, l’amministrazione comunale, con il prezioso contributo del responsabile dell’Ufficio Tecnico, ha deciso di puntare sui fondi del PNRR.
L’obiettivo era chiaro: creare nuovi posti e accogliere tutte le domande, offrendo un sostegno concreto alle famiglie con bambini piccoli.
Il risultato di questo impegno è tangibile: da settembre 2025, Carsoli potrà contare su ben 45 posti complessivi nei suoi due asili nido.
Un incremento significativo che raddoppia l’offerta esistente e che rappresenta, come sottolinea con orgoglio Velia Nazzarro, “un risultato storico di cui pochi comuni possono andare fieri!“.
L’ex sindaca ha voluto inoltre esprimere un ringraziamento speciale al Responsabile dell’Ufficio Tecnico, l’Arch. Carlo Amendola, per “l’eccellente lavoro svolto per giungere a questo risultato“. Il suo impegno e la sua professionalità sono stati determinanti nel trasformare un’ambizione in una realtà concreta.