Celebrazione della Madonna che scappa in piazza: una tradizione di Pasqua a Sulmona ricca di spiritualità e fascino

Sulmona si appresta a rivivere una delle sue tradizioni più sentite e spettacolari con la celebrazione della “Madonna che scappa in piazza”, evento clou della domenica di Pasqua che da secoli infonde spiritualità e fascino nella storica Piazza Garibaldi.

Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città, oggi si trasforma in un palcoscenico dove fede, tradizione e cultura si fondono in un unico, indimenticabile momento di condivisione.

Circa diecimila persone sono attese oggi a Sulmona per assistere alla sacra rappresentazione della “Madonna che scappa in piazza”.
Questo momento clou della tradizione locale è carico di significati: dal crollo del manto nero che rivela un abbagliante manto verde, simbolo di rinascita e speranza, fino all’emozionante incontro tra la Madonna e il Cristo risorto. Il rilascio delle colombe, simboli di pace, sotto gli sguardi commossi dei partecipanti, suggella questo momento di profonda emozione e spiritualità.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi