Centinaia di persone a Tagliacozzo per celebrare don Gaetano Tantalo, eroica figura di fede e d’impegno civile

Centinaia di persone a Tagliacozzo per celebrare don Gaetano Tantalo, eroica figura di fede e d'impegno civile

Tagliacozzo – Centinaia di persone hanno affollato ieri mattina il centro storico di Tagliacozzo per rendere omaggio a una delle figure più emblematiche e virtuose della comunità: don Gaetano Tantalo, al quale è stata conferita la Medaglia d’Oro al Merito Civile dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La cerimonia ha visto la partecipazione di giovani, istituzioni, autorità religiose e militari, in un evento che ha toccato profondamente il cuore della cittadinanza. “Emozionante e vibrante è stata la testimonianza del sig. Natan, ultimo componente in vita della Famiglia Orvieto Pacifici che venne ospitata da don Gaetano tra il settembre 1943 e il giugno 1944, scampando i due nonni materni, i genitori e gli altri due fratelli dalla sicura deportazione da parte dei nazisti“, scrive il sindaco Vincenzo Giovagnorio.

La cerimonia si è svolta tra la Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano, la casa canonica di San Pietro in Alto la Terra e il Teatro Talia, tre luoghi simbolici per Tagliacozzo e per la figura di don Gaetano.

Il vescovo Giovanni Massaro ha voluto onorare la memoria del Venerabile con un’omelia che ha ripercorso i momenti salienti della vita del sacerdote, sottolineando la sua dedizione totale al prossimo e l’amore con cui ha servito la sua comunità. Un esempio di altruismo che ha lasciato una traccia indelebile nella storia di Tagliacozzo e dei suoi abitanti.

Pieni di ammirazione verso la figura del nostro eroico Concittadino onorario, nativo di Villavallelonga, gli interventi del Ministro plenipotenziario Marco Villani, Consigliere diplomatico del Ministro dell’Interno, e del Prefetto dell’Aquila S.E. Giancarlo Di Vincenzo che ha anche letto la motivazione dell’alta benemerenza e ha consegnato la Medaglia nelle mani del Vescovo“, ha scritto il Sindaco di Tagliacozzo.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi esponenti delle istituzioni locali e regionali, tra cui Marco Villani, Ministro plenipotenziario e Consigliere diplomatico del Ministro dell’Interno, e diversi sindaci dei comuni marsicani. Lorenzo Berardinetti (Sante Marie), Giuseppina Perozzi (Castellafiume), Antonella Buffone (Balsorano), e altri amministratori locali hanno manifestato la loro ammirazione per don Gaetano e il suo esempio di impegno civile. Presenti anche i Carabinieri, gli Alpini, la Croce Rossa e la Protezione Civile, che hanno partecipato attivamente all’evento.

Anche il mondo della scuola ha voluto rendere omaggio alla figura del Venerabile: erano infatti presenti gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” di Tagliacozzo, accompagnati dalla Preside Maria Elena Rotilio e dalla vice Preside Antonella Di Carlo, a testimonianza dell’importanza di trasmettere alle nuove generazioni i valori di generosità e altruismo che hanno caratterizzato la vita di Don Gaetano.

La giornata di celebrazione ha rappresentato non solo un riconoscimento a don Gaetano Tantalo, ma anche un momento di riflessione collettiva sul valore della solidarietà e dell’impegno civile. Un esempio luminoso di come una persona possa lasciare un segno indelebile e di come il ricordo delle sue azioni continui a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto e di chi, anche a distanza di anni, ne porta avanti l’eredità.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti