Segnalate criticità sul Sentiero del Centenario del Gran Sasso: urgente la manutenzione

Chiuso il Sentiero del Centenario sul Gran Sasso: non è ritenuto sicuro
Foto CAI Avezzano

Avezzano – La Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise” Reparto Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha inviato un’importante comunicazione ai Comuni ma anche ai gruppi CAI del territorio abruzzese e aquilano per segnalare la necessità di opere di manutenzione urgenti relative al Sentiero del Centenario che si trova sul Gran Sasso, inaugurato nell’anno 1974 in occasione della ricorrenza dei 100 anni della Sezione CAI di L’Aquila.

Le strutture poste lungo il sentiero attrezzato, infatti, risultano ammalorate per cui, si legge nella comunicazione, “sembrerebbero necessitare di una urgente attività di manutenzione“. Il CAI di Avezzano, rivolgendosi ai propri soci ma anche a chi desidera percorrere questo sentiero, mette sull’avviso.

Riteniamo perciò opportuno informare a nostra volta attraverso i nostri canali di comunicazione, quanti intendono percorrere il Sentiero attrezzato del Centenario affinché siano a conoscenza delle criticità evidenziate per affrontarlo in sicurezza“, scrivono.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri