Collarmele – Il 5 agosto 2023 si terrà la terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino, primo festival dedicato interamente ai ragazzi dell’entroterra. Il paese ospistante, quest’anno, è il Comune marsicano di Collarmele. Il Festival è un unicum nell’ambito del nostro territorio e più in generale nel panorama delle aree interne italiane.
L’obiettivo è riunire delegazioni giovanili provenienti da paesi dell’Appennino e discutere insieme dei disagi patiti nei territori marginali, per elaborare soluzioni condivise in vista di uno sviluppo locale e connesso, contando sulla consulenza scientifica del poeta e paesologo irpino Franco Arminio.
Saranno tanti i paesi e gli enti territoriali che prenderanno parte alla terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino: il Comune di Collarmele ospite dell’evento, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Confartigianato Imprese, Confcooperative Abruzzo, CSV Abruzzo, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, il GAL Marsica e ANGA – Giovani di Confagricoltura.
È prevista la collaborazione di Ferrovia dei Parchi col progetto denominato “Binari senza tempo di Fondazione Ferrovie – Gruppo Ferrovie dello Stato. Quest’anno, inoltre, la manifestazione sarà presentata presso il Senato della Repubblica italiana.
