Come appariva Villa San Sebastiano prima dell’alluvione: il paese in una cartolina degli anni Quaranta

Come appariva Villa San Sebastiano prima dell'alluvione: il paese in una cartolina degli anni Quaranta

Tagliacozzo – Il 5 Settembre del 1955 un’alluvione colpì Villa San Sebastiano, frazione di Tagliacozzo, causando la morte di quattro persone, tutte donne: Barbara Scarsella, Brigida Testa, Palmarosa Verdelocco e Nardella Ricci. Tanti furono i feriti e centinaia di villesi furono costretti a lasciare le proprie case.

La tragedia fu provocata da un violento nubifragio che fece staccare una frana dalla montagna che sovrastava il centro abitato e che precipitò sul paese.

Da quel momento l’aspetto del vecchio borgo venne completamente mutato, così come venne completamente stravolta la vita degli abitanti che, in gran parte, decisero di spostarsi creando il paese “nuovo”.

Nella cartolina d’epoca che vi mostriamo, probabilmente risalente agli anni Quaranta, è possibile vedere come si presentava Villa San Sebastiano alcuni anni prima del drammatico evento.

Le abitazioni, il campanile, le persone lungo la strada di accesso e il fianco di quella montagna che, a causa delle forti piogge, franò portando via con sé quattro vite e un bel pezzo del centro abitato.

Nell’immagine storica possiamo avere un’idea di come fosse Villa San Sebastiano un tempo. Di come i nostri nonni o i nostri bisnonni la conoscevano e l’avevano vissuta.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Mariarita Del Rosso

Casa Funeraria Rossi

Nadia Savino

Redazione contenuti

Mariarita Del Rosso

Casa Funeraria Rossi

Nadia Savino

Redazione contenuti

Mattiasestino Gemini

Casa Funeraria Rossi

Anna Maria Camelo

Casa Funeraria Rossi