Commemorazione di Luigi Consoli e Luigi Del Monaco a Tagliacozzo: un tributo al sacrificio dei giovani martiri

Commemorazione di Luigi Consoli e Luigi Del Monaco a Tagliacozzo: un tributo al sacrificio dei giovani martiri

Tagliacozzo – Il 23 Febbraio 1944, due giovani di Palestrina, Luigi Consoli e Luigi Del Monaco, furono presi prigionieri dai soldati tedeschi e portati a Tagliacozzo con l’accusa di sabotaggio. Accusa rivelatasi falsa. Furono barbaramente fucilati e sepolti provvisoriamente.

Ieri, in occasione dell’81° anniversario del tragico evento, la Città di Tagliacozzo ha commemorato il sacrificio di questi due martiri civili.

La cerimonia ha visto la partecipazione del sindaco della Città di Palestrina, Igino Macchi, giunto appositamente a Tagliacozzo accompagnato da una delegazione di amministratori composta dagli assessori Manuel Magliocchetti, Alessia Soldati e Pierluigi Cerreti, e da una rappresentanza dell’A.N.P.I.

Ad accogliere gli ospiti istituzionali a Palazzo di Città erano presenti il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, la vicepresidente del Consiglio comunale, Alessandra Ricci, e l’assessore Alessia Rubeo.

La cerimonia ha avuto inizio nella Sala consiliare con i saluti dei due sindaci e il commosso ricordo del professor Gaetano Blasetti, già sindaco di Tagliacozzo e storico locale.

Il professor Blasetti ha indagato a lungo sulla vicenda, consultando documenti dell’epoca e individuando i luoghi in cui i due giovani vissero le loro ultime ore. Ha partecipato anche l’Appuntato Mirko Catini, in rappresentanza del Comandante della locale stazione dell’Arma dei Carabinieri, il Luogotenente Giovanni Di Girolamo.

Al termine della cerimonia, un corteo composto da rappresentanze delle associazioni locali, tra cui gli Alpini, i Carabinieri in congedo e la Croce Rossa, si è recato in Via dell’Oriente per rendere omaggio alla lapide che ricorda il sacrificio di Luigi Consoli e Luigi Del Monaco.

Il sindaco Macchi ha deposto una corona d’alloro, mentre il reverendo Padre Francesco Di Salvatore O.F.M. Conv. ha recitato una preghiera di suffragio e impartito la benedizione. L’assemblea, composta anche da cittadini comuni e rappresentanti delle forze politiche locali, si è quindi sciolta in maniera ordinata.

Il ricordo della triste vicenda continua a suscitare profonda commozione nelle comunità di Palestrina e Tagliacozzo, che ogni anno organizzano eventi commemorativi per onorare i nomi dei due martiri civili, specialmente in occasione della Festa della Liberazione il 25 Aprile.

A Tagliacozzo, lungo la strada che conduce al santuario della Madonna dell’Oriente, altre due lapidi ricordano i nomi di altri quattro giovani, Angelo e Giuseppe Molle di Roccasecca e Mario e Bruno Durante di Meta di Civitella Roveto, anch’essi uccisi dalla barbarie delle truppe di occupazione nazista.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fabio Chicarella

Casa Funeraria Rossi

Natalia Di Cesare

Casa Funeraria Rossi

Fabio Chicarella

Casa Funeraria Rossi

Natalia Di Cesare

Casa Funeraria Rossi

Vittorio D’Andrea

Casa Funeraria Rossi

Giovanna Fabiani

Casa Funeraria Rossi