Commissione Pari Opportunità, Dominici: “Ogni donna è padrona del proprio destino”

Avezzano. Nuovo assetto per la Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano, che lo scorso 1 febbraio si è riunita per la prima volta, presentando al pubblico le sue nuovi componenti. Il rispetto del principio della continuità è sicuramente un elemento alla base di questo nuovo insediamento che vede al vertice come Presidente la consigliera Maria Antonietta Dominici, affiancata da due vice, la consigliera Annalisa Cipollone e Marielisa Serone, scelta dalla minoranza consiliare.

Garantire la tutela dei diritti dei più deboli e l’eliminazione di ogni forma di discriminazione rappresenta un obiettivo primario in questo periodo storico. Arduo, difficile ma nobile e fiducioso il lavoro che i vertici della commissione porteranno avanti insieme alle altre componenti Anna Maria Di Felice (Uil e associazione diritti anziani), Anna Maria Contestabile (Snals scuola), Benedetta Cerasani (presidente dell’associazione di Promozione sociale I Girasoli), Mariangela Rametta (associazione Help Handicap), Annunziata Laurenzi (presidente del centro anziani della frazione di Paterno) e Anna Paola Faenza (Confartigianato).

A pochi giorni dall’elezione, abbiamo incontrato la presidente neoeletta, Maria Antonietta Dominici per raccogliere le sue prime impressioni.

  • Con quale spirito ha accolto la nomina da Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano?

 Nella mia vita, personale e professionale, sono sempre stata una donna libera, decisa e che non si è fatta intimorire dalle sfide. Anche in questa esperienza politica voglio mettere in campo queste mie caratteristiche.

  • Si è già fatta un’idea sulla situazione della città e della Marsica circa le problematiche presenti sul territorio? Se si, quale? 

Questo è un territorio che ha problematiche, ahimé, in tutti i settori. Dal lavoro, alla famiglia, all’assistenza, alle scuole e via dicendo. Questa sarà una Commissione aperta, che cercherà di recepire trasversalmente ed orizzontalmente le segnalazioni e le istanze al fine di costruire un tessuto di iniziative e realizzazioni concrete e rispondenti alle domande dei cittadini.

  • Quali sono gli obiettivi che si augura di raggiungere e i progetti che avete in mente di mettere in opera?

Come le dicevo, la nostra sarà un’attività in divenire. Certo è che la scuola e i problemi ad essa legati e ai tempi delle donne, impegnate per 2/3 della giornata dentro e fuori casa, sono una delle prime esigenze a cui dare una risposta. Risposta che sarà, come sono io e le mie commissarie, concrete ed effettive.

  • In realtà la Commissione Pari Opportunità non si rivolge solo alla categoria “femminile”..

Certamente si, visto e considerato che le donne sono ormai protagoniste della società e, di conseguenza, ogni azione delle o per le donne ha un riflesso sul suo complesso.

  •  Avendo riguardo all’occupazione e al salario in Italia,  il tasso di occupazione femminile è del 48,9 %, circa 20 punti percentuale in meno rispetto a quello degli uomini e la differenza salariale si aggira intorno al 5,5%. Questi dati, ovviamente, in un’area come quella marsicana, sono sicuramente accentuati ed è evidente che si tratti anche di un problema culturale, di “mentalità” . Quale pensa possa costituire una possibile soluzione a questa problematica?

 Le donne hanno la soluzione dentro se stesse. Ormai abbiamo dimostrato di saper fare tutto, di prenderci grosse responsabilità, di risolvere problemi anche piuttosto complessi e, spesso e volentieri, anche in modo più creativo degli uomini. Il problema è far capire loro, e questo è il nuovo compito che tocca ora a noi donne, che loro non debbono “elargirci” proprio nulla, che i risultati ce li possiamo prendere da sole e non sono frutto di colpi di fortuna o effetti collaterali delle “gesta” maschili. Siamo protagoniste di noi stesse e padrone del nostro destino. E questo agli uomini glielo dobbiamo far capire con l’esempio quotidiano. Si sa, la pratica è sempre la miglior terapia.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti