Avezzano – E non potrebbe essere altrimenti… non esistono parole e per me lo è ancora di più, per descrivere le emozioni che hanno riempito i cuori degli atleti che hanno vissuto la 6^ Stracittadina di Avezzano! Ormai, per la Runners Avezzano che ha organizzato in maniera eccellente la manifestazione, non è più una gara podistica, ma è la Gara per eccellenza, la gara in cui ricordiamo insieme agli altri atleti della Regione, e non solo, il nostro piccolo Angelo Pietro Lisciani volato in cielo troppo presto e il Presidente che ha voluto la nascita di quest’evento, Remo De Angelis, anch’egli scomparso lo scorso anno.
Due i momenti che hanno toccato i cuori di tutti i presenti: quando il figlio del Presidente Paolo e la sua famiglia hanno donato alla Runners Avezzano, la squadra di Remo, il trofeo più bello che aveva conquistato, quale riconoscimento per la vicinanza e l’affetto dimostrato negli anni e nell’ultimo periodo al compianto Remo e il secondo momento quando, il papà Antonio la mamma Francesca e il fratellone Eolo del piccolo Pietro, hanno consegnato il “Trofeo Pietro Lisciani” al vice presidente dei Runners Avezzano Carmine Silvagni come atto di stima, affetto e ringraziamento per la vicinanza e la presenza costante nel momento più difficile della loro vita, riconoscimento ad un uomo che dietro il suo sorriso sempre presente nasconde un grande cuore!
Passando ai risultati, la gara, la prima in abruzzo organizzata secondo le norme di sicurezza previste dalla nuova normativa, è stata onorata al meglio dal primo posto di Biniyamin Adugna, punta di diamante della Runners Avezzano, che ha tagliato il traguardo al primo posto seguito da Marco Visci dell’Atletica Vomano e da Antonello Petrei, nostro conterraneo, che corre per la la Daunia Running di Foggia; per le donne primo posto assoluto per Virginia Petrei, sorella di Antonello, della Acsi Italia Atletica seguita da Sonia Quattrocchi, avezzanese, della Daunia Running e Lucia D’Ignazio dei G.S. Avezzano. Nella stessa gara sono stati assegnati i titoli regionali Libertas di categoria e gli atleti sono stati premiati dal presidente Libertas Regionale Massimiliano Milozzi e dal Presidente Provinciale Dott. Carmine Silvagni.
Questa la classifica di società, per numero di atleti dopo la rinuncia al primo posto della Runners Avezzano prima con 40 atleti:
1) Gs Avezzano 36
2) Plus Ultra 25
3) Sporting Club Usa Avezzano 23
4) Atletica Abruzzo L’Aquila 20
5) Podistica Luco Dei Marsi 16
2) Plus Ultra 25
3) Sporting Club Usa Avezzano 23
4) Atletica Abruzzo L’Aquila 20
5) Podistica Luco Dei Marsi 16
Questi invece i risultati per categoria:
per le donne
TF23: 1^ Ilaria Marino (Libera) – 2^ Camilla Trave (Runners Pescara)
F30: 1^ Arianna Flammini (Plus Ultra) – 2^ Julia Mariani (Podistica San Salvo) – 3^ Roberta Segatori (Gms Subiaco)
F35: 1^ Daniela Leonardi (Runners Avezzano) – 2^ Dora Paris (GS Avezzano) – 3^ Silvia Di Giustino (Plus Ultra)
F40: 1^ Annalucia Bellissima (USA Sporting Club) – 2^ Cesira Paponetti (Plus Ultra) – 3^ Daniela Cialfi (Atletica Abruzzo L’Aquila)
F45: 1^ Ursula Piccinini (Podistica Luco) – 2^ Monia D’Alessandro (Magic Runner) – 3^ Manuela Marcoccia (Atletica Città dei Papi)
F50: 1^ Patrizia Bianchi (Runners Avezzano) – 2^ Giovanna Tabacco (Magic Runners) – 3^ Lucia Di Fabio (Runners Avezzano)
F55: 1^ Stella Nubia (Podistica San Salvo) – 2^ Anna Romano (Atletica Abruzzo L’Aquila) – 3^ Maria Iafrancesco (Atletica Molise Amatori)
F60: 1^ Maria Brindisi (Podistica San Salvo) – 2^ Emanuela Lancia (Podistica Luco)
F70: 1^ Sandrina Petricola (Plus Ultra)
per gli uomini
M16: 1° Simone Sabatini (USA Sporting Club) – 2° Ayoub Rahaoui (Pol. Atletica Capistrello) – 3° Gianmario Lupi (Libero)
TM23: 1° Mario Di Stefano (GS Avezzano) – 2° Gianni Baldassarre (Podistica Luco) – 3° Enrico De Paolis (USA Sporting Club)
M30: 1° Walter Pallante (Briganti D’Abruzzo) – 2° Davide Del Rossi (Bussi Runner) – 3° Antonio Turri (Runners Avezzano)
M35: 1° Mirko Fantozzi (USA Sporting Club) – 2° Gabriele Piccolini (USA Sporting Club) – 3° Roberto Ercole (Atletica Abruzzo L’Aquila)
M40: 1° Corrado Lo Re (Noi Pochi Intimi) – 2° Ivan Nucci (Podistica Luco) – 3° Antonio Della Torre (Plus Ultra)
M45: 1° Mohammed Lamiri (Runners Avezzano) – 2° Walter Pinardi (Noi Pochi Intimi) – 3° Andrea Mastrodicasa (Giovani Scavo Velletri)
M50: 1° Franco Cambise (Plus Ultra) – 2° Marco Furia (ASD Cavaliere Camerata) – 3° Giampietro Capodacqua (Runners Avezzano)
M55: 1° Gabriele Lisciani (Runners Avezzano) – 2° Mario Iacobacci (Noi Pochi Intimi) – 3° Francesco Fernicola (Atletica Abruzzo L’Aquila)
M60: 1° Tonino Massucci (Atletica Abruzzo L’Aquila) – 2° Abderrahman Achatibi (Runners Avezzano) – 3° Tullio Tabacco (Plus Ultra)
M65: 1° Angelo Cotturone (GS Celano) – 2° Vittorio Moffa (Atletica Molise Amatori) – 3° Emilio Fasciani (Plus Ultra)
M70: 1° Pierino Barbonetti (Runners Chieti) – 2° Quintino Bucci (Runners Chieti) – 3° Vero Fazio (Plus Ultra)
M75: 1° Giulio Passot (Atletica Rapino) – 2° Domenico Anzini (MAgic Runners)
In Piazza risorgimento si sono inoltre svolte le gare dei picoli tleti coordinate dai Coach Martini e Antonelli.
Tra le altre gare che si sono corse ieri, che hanno visto la presenza di atleti marsicani, vi segnaliamo la 13^ Corsa del Narciso di Rocca Priora (RM) con il 3° posto di Categoria di Giovanni Iaboni (Podistica Luco), la 6 Ore Coratina con l’ottimo 3 posto di Maria Loreta Bellobuono (GS Celano) e il Trail “Let’s Trail ‘Monti Arunci tra cielo e mare'” con la presenza di 6 atleti marsicani (4 GS Celano, 1 USA Sporting CLub e 1 Podistica Luco) con l’ottimo 3 posto assoluto di Nataliya Shablista (USA Sporting Club) e il 2° posto di Categoria di Carla Moreno (Podistica Luco)
Non mi resta che darvi appuntamento a domenica prossima con la Pescara Half Marathon e augurarvi…