Abruzzo – Una ventata di creatività e riflessione sta per animare le Comunità a Misura d’Orso dell’Appennino centrale.
Lo spettacolo teatrale “Condominio Selvaggio”, nato nell’ambito del progetto LIFE Bear-Smart Corridors, è pronto a intraprendere un tour che porterà il pubblico a esplorare il complesso e affascinante rapporto tra l’uomo e l’orso bruno marsicano.
Dopo l’entusiasmante première dello scorso Novembre, l’iniziativa, frutto della sinergia tra la compagnia teatrale Aedo Studio, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso, è finalmente pronta a raggiungere un pubblico più ampio.
“Condominio Selvaggio” si presenta come uno spettacolo teatrale moderno e dinamico, capace di superare la tradizionale narrazione e di offrire una prospettiva inedita sul millenario incontro-scontro tra la civiltà umana e la presenza maestosa dell’orso.
Attraverso un ingegnoso scambio di punti di vista tra le due specie, lo spettacolo promette di stimolare la riflessione, l’empatia e una maggiore consapevolezza delle sfide e delle opportunità legate alla coesistenza.
L’ideazione e la messa in scena da parte di Aedo Studio garantiscono un approccio artistico coinvolgente e innovativo, capace di parlare a diverse fasce di pubblico.
La collaborazione con enti e associazioni da sempre impegnati nella conservazione dell’orso marsicano conferisce all’iniziativa una solida base scientifica e un profondo radicamento nel contesto territoriale.
L’obiettivo di LIFE Bear-Smart Corridors è chiaro: promuovere la convivenza pacifica tra le comunità locali e l’orso, un simbolo prezioso della biodiversità appenninica.
“Condominio Selvaggio” si inserisce perfettamente in questa visione, utilizzando il potente linguaggio del teatro per sensibilizzare, informare e, in ultima analisi, costruire un futuro in cui uomo e orso possano condividere lo stesso “condominio” naturale.
