Domenica 11 settembre, alle ore 16:30, ci sarà l’inaugurazione dell’intervento site specific dell’artista Alice Paltrinieri all’interno della Cappella Gentilizia del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, con Talk tra l’artista è il curatore della mostra “Invito a palazzo. Mecenatismi” Marco Bassan. Successivamente sarà proiettato un breve documentario sugli affreschi del Palazzo Ducale realizzato dal Professore Gerardo De Simone dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Bilancio più che positivo per questa IX Edizione di Contemporanea diretta dall’Artista Emanuele Moretti. Ad un mese dal suo inizio c’è molta soddisfazione per il lavoro svolto, un numero elevatissimo di spettatori, circa 12.000, che hanno potuto apprezzare l’arte contemporanea amalgamarsi con gli spazi del Palazzo pieni di storia, grazie all’apertura delle due mostre presenti “Invito a Palazzo. Mecenatisti” e “Camere d’artista”.

Le sale dello storico edificio, abitate un tempo dagli Orsini e successivamente dai Colonna, ospitano le opere di 11 artisti, appartenenti a generazioni diverse.
Contemporanea si attesta anche per questo anno uno degli eventi artistici estivi più importanti d’Italia, che ha collaborato con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, Spazio Taverna e Spazio Hangar di Roma.
Per questa IX edizione sono stati creati due percorsi espositivi distinti ma connessi l’uno con l’altro. Con ingresso dal Cortile d’Arme la mostra esperenziale “Invito a palazzo. Mecenatismi“, curata da Ludovico Pratesi e Marco Bassan di Spazio Taverna, con gli artisti Alfredo Pirri, Eugenio Tibaldi, Alice Paltrinieri, Giulio Bensasson e Antonio Della Guardia. Dall’ingresso laterale del cortile nobile invece parte il percorso espositivo di “Camere d’artista”, nell’ambito di Contemporanea22 Lab. curata da Arianna Sera di Spazio hangar. Espongono gli artisti Gaia Scaramella, Alice Selli ed Emanuele Moretti. In questa speciale sezione sono esposte le opere degli studenti dell’Accademia di belle arti dell’Aquila, vincitori del concorso, Serena Ciccone, Satya Forte, Riccardo Ruffini. Inoltre è possibile visitare l’installazione “Psiche psiche psiche”, ideata dagli ospiti della comunità terapeutico riabilitativa Passaggi di Oricola, sotto la guida di Emanuele Moretti.

Contemporanea Ventiventidue è un evento promosso dal Comune di Tagliacozzo, sviluppato grazie ai fondi della Regione Abruzzo, della Fondazione Carispaq e della BCC di Roma.
Gli spazi saranno aperti nel mese di settembre nei giorni di sabato e domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30, con ingresso gratuito.
Le mostre
Invito a Palazzo. Mecenatismi a cura di L. Pratesi e M. Bassan di Spazio Taverna
con gli artisti
Alfredo Pirri, Eugenio Tibaldi, Alice Paltrinieri, Giulio Bensasson, Antonio Della Guardia
e
Camere d’Artista a cura di Arianna Sera di Spazio Hangar
con gli artisti
Emanuele Moretti, Gaia Scaramella, Elisa Selli
In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila
e gli studenti Serena Ciccone, Riccardo Ruffini, Satya Forte
Palazzo Ducale Orsini – Colonna, Tagliacozzo (AQ)
(ingresso Cortile Nobile e Cortile d’Arme)
Dal 31 luglio al 31 dicembre 2022
