Abruzzo – Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha appena emanato una nuova ordinanza, la n. 40/2021, recante: “Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico“.
Si tratta, come intuibile, delle regole che i viaggiatori, ma anche i fornitori di servizi di trasporto pubblico e privato, dovranno seguire per continuare a contenere la diffusione dei contagi da Covid-19 e valgono per tutto il territorio regionale. La nuova ordinanza rappresenta un aggiornamento delle precedenti linee guida regionali contenute nelle Ordinanze del Presidente della Regione Abruzzo n. 85 del 15 settembre 2020, n. 98 del 05 novembre 2020 e n. 34 del 03 giugno 2021.
Nella nuova ordinanza viene stabilito che i mezzi adibiti al trasporto pubblico locale ed extraurbano non potranno superare un coefficiente di riempimento dell’80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi, o analoga documentazione, prevedendo prioritariamente l’utilizzazione dei posti a sedere. Il medesimo coefficiente di riempimento è applicabile agli autobus NCC, adibiti a trasporto pubblico locale.
Tale capacità di riempimento dell’80% è ammessa esclusivamente se dovessero perdurare i parametri che mantengono la Regione Abruzzo in zona bianco o zona gialla. Inoltre si stabilisce che il ricambio dell’aria deve essere costante, predisponendo in modo stabile l’apertura dei finestrini o di altre prese di aria naturale. Il suindicato coefficiente di riempimento è consentito anche in relazione al ricambio dell’aria interna dei veicoli. Infatti, la maggior parte degli impianti di climatizzazione consente una percentuale di aria prelevata dall’esterno e un ricambio a ogni apertura delle porte in fermata.
Si legge, inoltre: “potrà essere aumentata la capacità di riempimento, oltre il limite previsto, esclusivamente nel caso in cui sia garantito un ricambio di aria e un filtraggio della stessa per mezzo di idonei strumenti di aereazione che siano preventivamente autorizzati dal CTS“.
Nel lungo allegato che accompagna l’ordinanza n. 40/2021 firmata da Marsilio sono esplicitati tutti gli obblighi che i gestori dei servizi di trasporto devono rispettare per evitare che sui mezzi in circolazione possano verificarsi casi di contagio, quindi il rispetto di tutte le misure previste: distanze, disinfezione, prescrizioni per i lavoratori, uso di dispositivi di sicurezza e via dicendo.