Continua il viaggio dei ragazzi marsicani verso Lisbona, in vista della Giornata Mondiale della Gioventù

Continua il viaggio dei ragazzi marsicani per Lisbona
|||||||||

Marsica – Accompagnati dal vescovo Giovanni, don Antonio Allegritti e don Lorenzo Macerola, si sono rimessi in viaggio, in bus, questa mattina, dopo due giorni a Lourdes, e arriveranno questa sera nella parrocchia di Cadaval, che dista circa 80 km da Lisbona. Lì verranno accolti sia nelle strutture parrocchiali che in casa da famiglie locali.

E domani ufficialmente inizierà il programma che accompagnerà i ragazzi a vivere la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Gli appuntamenti saranno in città e saranno numerosi, si inizia domani con la Messa di apertura nella “Colina do Encontro” (Parque Eduardo VII – Parco Edoardo VII) presieduta dal Cardinale Patriarca di Lisbona, D. Manuel Clemente.

Sotto qualche scatto inviatoci dai ragazzi in questi due giorni a Lourdes dove hanno partecipato alla Penitenziale, presieduta dal vescovo Giovanni Massaro e vissuto il sacramento della Riconciliazione, hanno pregato, hanno cantato e fatto festa insieme. I giovani hanno conosciuto la storia di santa Bernadette Soubirous e hanno visitato i luoghi principali della sua vita.

Hanno anche visitato la Comunità Cenacolo, particolare realtà di recupero per tossicodipendenti nata in Italia, a Saluzzo, nel 1983 ad opera di madre Elvira, Suora della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret e hanno ascoltato toccanti testimonianze. Sotto la pioggia hanno partecipato, insieme ai 400 giovani di Abruzzo e Molsie, alla Messa presieduta da monsignor Michele Fusco, vescovo delegato regionale per la pastorale giovanile abruzzese-molisana.

“Vedere tanti giovani tutti insieme celebrare la bellezza della fede” dice don Antonio Allegritti – è stato molto bello, e stare insieme ai giovani di Abruzzo-Molise ci ha permesso di allargare i nostri confini“.
Racconta Mattia Paolini, seminarista di Avezzano: “E’ bello vedere come tanti giovani vivano questa esperienza unendo preghiera e divertimento. Bernadette è d’esempio a noi ragazzi perché ci aiuta a confidare sempre nella forza della preghiera.”

“Mi sono commosso nell’incontrare gli altri ragazzi italiani – spiega Valerio Montaldi di Avezzano – lungo le strade, e fare festa insieme, abbracciarci e cantare, anche non sapendo il loro nome e chi fossero”.

Fonte: Diocesi di Avezzano

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti