Marsica – La filiera della produzione di carne è oggetto di controlli da parte del Nucleo Anti Sofisticazione dei Carabinieri. In questo periodo dell’anno, come sappiamo, in Abruzzo aumenta in maniera esponenziale la produzione di arrosticini ma occorre sempre prestare la massima attenzione per evitare rischi per la sicurezza alimentare. Come si legge nella pagine di Rai News, i Carabinieri dei NAS hanno effettuato controlli nel territorio marsicano.
I militari hanno individuato la macellazione di capi eseguita in maniera abusiva e all’interno di locali fatiscenti, del tutto inadatti. I Carabinieri hanno quindi condotto gli accertamenti del caso risalendo all’allevamento di origine. Ben 150 capi ovini sono stati sottoposti a sequestro sanitario. Le operazioni di controllo nella Marsica non si sono fermate qui visto che, attraverso controlli eseguiti in altre strutture zootecniche, è stato necessario bloccare tre allevamenti di bovini.
I NAS hanno inoltre disposto il divieto di movimentare 50 capi almeno fino a quando non saranno predisposti tutti i regolari documenti previsti dalla legge. Oltre all’esecuzione delle prove analitiche e sierologiche per la necessaria profilassi di stalla. I Carabinieri suggeriscono ai consumatori di rivolgersi solo a rivenditori autorizzati e di affidarsi a filiere controllate per non incorrere in problemi di sicurezza alimentare pericolosi per la salute umana.