Controlli su randagismo e ambiente, chiarimenti della sezione aquilana della Guardia Agroforestale

Guardia Agroforestale Italiana, sezione dell’Aquila,
Guardia Agroforestale Italiana, sezione dell’Aquila

L’Aquila – Riceviamo e pubblichiamo una nota della Guardia Agroforestale Italiana, sezione dell’Aquila, che interviene per chiarire il proprio operato nell’ambito dei controlli ambientali e anti-randagismo condotti a Roio e in altri territori della provincia:
“Il giorno 1° aprile scorso, gli agenti della Guardia Agroforestale italiana sez. L’Aquila, hanno per primi segnalato quanto accaduto a Roio, presentando una denuncia alla Polizia Giudiziaria riguardo ai fatti emersi durante un’operazione anti randagismo e di controllo ambientale. Ciò che è seguito è il risultato delle nostre azioni; non si tratta di meriti o onori, ma semplicemente di verità. Inoltre, il nostro primo sequestro di un cane maltrattato in quella  zona – trovato senza acqua, cibo, legato a una catena e privo di riparo – è avvenuto nell’autunno del 2024. In quella circostanza, dopo alcune difficoltà comunicative, abbiamo contattato il servizio sanitario, che, poi, dopo alcune problematiche comunicative, è intervenuto consentendoci di procedere congiuntamente al sequestro. Elogiamo i volontari delle associazioni animaliste locali, i quali  hanno sempre segnalato le varie problematiche negli anni ; Ci teniamo a far sapere che, da parte nostra, abbiamo fatto ciò che era necessario e lo abbiamo fatto bene.
Oggi, nonostante il nostro operato e i risultati raggiunti, ci ritroviamo sotto la lente di ingrandimento, soltanto perché stiamo facendo in modo esemplare i nostri servizi, e per servizi, mi riferisco in generale, caccia di frodo, tartufi di frodo, pesca di frodo,” abbandono rifiuti”, maltrattamento animali, ciò è inammissibile, anziché essere orgogliosi di questa realtà e risorsa si getta fango sula stessa? Se sarà necessario, il nostro legale è pronto, noi non ci lasceremo scoraggiare dalle pressioni psicologiche messe in atto in questi giorni per scoraggiarci, anzi, aumenteremo i controlli.”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Di Natale

Redazione contenuti

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Maria Di Natale

Redazione contenuti

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti