Convegno trapianti di fegato, organizzato da Malattie infettive del ‘San Salvatore’

Si parlerà anche dei recenti casi di epatiti acute nei bambini

L’Aquila –  Le recenti epatiti acute nei bambini, di origine sconosciuta, rendono di estrema attualità il convegno interregionale, in programma sabato 14 maggio prossimo all’Aquila, al Palazzo dell’Emiciclo, a partire dalle 8.30, organizzato dal reparto malattie infettive dell’ospedale San Salvatore, diretto dal dr. Alessandro Grimaldi, e dal prof. Antonio Grieco, direttore del reparto di medicina interna e del trapianto del fegato del Policlinico Gemelli di Roma.

I lavori, dal titolo: ‘Convenzione Policlinico Gemelli – Regione Abruzzo per il trapianto di fegato – terzo rapporto’, si agganceranno all’attualità delle epatiti acute in età pediatrica (registratesi finora soprattutto in Gran Bretagna), che nel 10% dei casi hanno richiesto il trapianto.

A discuterne sarà un parterre scientifico di alto profilo, per la presenza, tra gli altri, del prof. Salvatore Agnes, direttore del centro trapianti del Gemelli e del prof. Antonio Gasbarrini, direttore del dipartimento scienze mediche e chirurgiche dello stesso ospedale capitolino.

L’obiettivo del convegno è fissare un asse ancora più stretto tra l’Abruzzo e il ‘Gemelli’ per i trapianti di fegato derivanti dalla donazione d’organo, alla luce del rinnovo della convenzione stipulata tra la Regione e l’ospedale romano.

Il confronto di sabato prossimo sarà una tappa importante per perfezionare un rapporto di collaborazione e sinergia col Lazio che ha già dato risultati importanti.

Secondo il report del centro regionale trapianti Abruzzo-Molise, ubicato all’ospedale dell’Aquila, per il quale sarà presente la dr.ssa Daniela Maccarone, nello scorso anno sono stati effettuati al Gemelli 25 trapianti di fegato. 

I reparti di malattie infettive degli ospedali abruzzesi, insieme ai reparti di gastroenterologia e medicina interna, nell’ambito dell’azione del coordinamento del centro trapianti, selezionano i pazienti cronici, affetti da epatite e cirrosi epatica, e li indirizzano al Gemelli che, come secondo step del percorso operativo, li sottopone a specifici accertamenti e analisi per valutare se siano idonei a ricevere il trapianto di fegato. 

 “Lo scopo del confronto”, dichiara Grimaldi, “è affinare e consolidare l’asse operativo tra la nostra Regione e l’ospedale romano per valorizzare ancora di più l’importante collaborazione avviata negli anni scorsi. Sarà l’occasione per fare sintesi e approfondire i diversi aspetti della convenzione che ha consolidato il ruolo del centro trapianti e dell’ospedale aquilano anche al di fuori dei confini regionali”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri