COOP aderisce alla “Manifestazione nazionale per la Pace” organizzata da Europe For Peace il 5 novembre 2022 a Roma

 COOP per la pace
 COOP per la pace

Coop aderisce alla Manifestazione nazionale per la Pace organizzata da Europe For Peace il 5 novembre 2022 a Roma, con le cooperative di consumatori che stanno raccogliendo iscrizioni e organizzando la partecipazione, per chiedere, così come pensato dagli organizzatori, l’immediato cessate il fuoco e l’apertura ad un proficuo negoziato. L’obiettivo è ottenere un’adesione numerosa dei soci di Coop, simile a quella ottenuta nella scorsa primavera alla Marcia della Pace ad Assisi.

La manifestazione nazionale che vede impegnata Europe For Peace, coalizione animata dalla rete italiana pace e disarmo che riunisce 80 grandi realtà dell’associazionismo, ha raccolto anche l’adesione trasversale di grandi esponenti della società civile, laici e cattolici, tra cui anche i sindacati. 

“Il conflitto in Ucraina ormai da febbraio fa vittime e distrugge una terra che si è dimostrata essere una risorsa per l’intero pianeta – affermano da Coop – Dopo mesi di tentativi includenti di trattativa l’invasione della Russia continua oggi a fare strage di vite innocenti, a colpire popolazioni civili, distruggere non solo obiettivi militari, ma anche edifici civili, scuole, ospedali, intere vite e famiglie. Un’aggressione che non ha giustificazione e che vede oggi la Russia alzare ancora di più i toni del conflitto fino a minacciare una guerra nucleare. L’Italia, l’Europa e il mondo devono ribadire in ancora di più il sostegno alle popolazioni colpite, la difesa al diritto alla libertà e all’autodeterminazione e operare senza tregua per la cessazione delle ostilità e per l’apertura di un negoziato. Pace e libertà sono necessità inscindibili e globali”.

Per Coop questa partecipazione è parte integrante di una campagna di sostegno alla popolazione ucraina partita agli inizi di marzo con la mobilitazione #CoopforUcraina a fianco di Unhcr, Medici Senza Frontiere e Comunità di Sant’Egidio; una mobilitazione che ha raccolto oltre 1,2 milioni di euro (500.000 stanziati dalle cooperative e il resto donati) che sono stati destinati a progetti di assistenza e accoglienza. La campagna inoltre si è articolata sui singoli territori con numerose iniziative collaterali di solidarietà: raccolte alimentari, donazioni di prodotti di primo soccorso, raccolte di prodotti per l’infanzia, oltre all’esposizione della bandiera della Pace all’ingresso dei principali punti vendita.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri