Capistrello – In attesa dell’imminente riapertura delle attività commerciali, il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti ha emesso un’ordinanza con la quale fa sapere che l’amministrazione si farà carico della prima operazione di sanificazione dei locali commerciali.
A tal fine invita gli interessati a fare richiesta a presso gli uffici comunali a mano o tramite posta certificata, comunicando i dati anagrafici dell’attività, il numero di partita iva e il giorno di riapertura dell’attività. Le richieste dovranno essere inoltrate non oltre le ore 12 del 9 maggio
Anche il comune di Tagliacozzo ha annunciato misure e iniziative a favore delle attività commerciali, volte a mitigare gli effetti negativi della crisi. Fra queste, in una nota inviata alla stampa, il sindaco Vincenzo Giovagnorio parla dell’eventuale riduzione delle imposte per tre dodicesimi, ovvero il periodo di fermo delle attività.
Altra misura in ipotesi è quella dell’eliminazione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico per tutta la stagione estiva. Per quanto riguarda eventuali contributi economici diretti, il sindaco di Tagliacozzo invita alla prudenza in quanto occorrerà verificare prima, se il bilancio dell’ente consente certe iniziative senza mettere a rischio i conti pubblici. In ogni caso resta aperto il canale di dialogo e di confronto con l’opposizione per valutare soluzioni realistiche.
Misure a sostegno delle imprese sono state varate dal comune di Aielli dove il sindaco Enzo Di Natale ha messo in bilancio 20.000 euro per sostenere la ripartenza delle attività economiche.
Intanto in un post sui social l’ex assessore al bilancio della scorsa amministrazione, la commercialista, Geltrude Scatena, fa sapere che i comuni potrebbero ridurre il prelievo sui rifiuti per le utenze non domestiche. Si potrebbe esigere una Tari più bassa per i negozi, ma la decisione spetta ai Comuni come spiega l’Ifel (Istituto di finanza locale dell’Anci) in una nota del 24 aprile, in cui viene chiarito come applicare la riduzione.