Dalla Regione contributi per iniziative per il sostegno alimentare di persone in stato di povertà o senza fissa dimora

Dalla Regione contributi per iniziative a sostegno di persone in stato di povertà o senza fissa dimora

Abruzzo – La Regione Abruzzo ha approvato l’Avviso pubblico “iniziative per il sostegno alimentare delle persone in stato di povertà o senza fissa dimora” – Anno 2025.

L’obiettivo dell’avviso, è quella di contribuire al sostegno alimentare delle persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora attraverso i soggetti individuati dall’art. 19 della L.R. 30 aprile 2009, n. 6 così come modificato dall’art. 2, comma 2, della L.R. 15/2009, dall’art. 37 della L.R. 14/2020 e dall’art. 3 della L.R. 25/2020.

Tali soggetti sono:

A) Enti del terzo settore attivi nella Regione Abruzzo da almeno due anni, che svolgono attività di raccolta gratuita di generi alimentari da aziende del settore e li distribuiscono ad enti o associazioni delle quattro province abruzzesi che sostengono i propri assistiti con pasti o generi alimentari in modo continuativo;

B) Enti del terzo settore di cui al d.lgs. 117/2017 con i seguenti requisiti:
     – b) 1, Enti attivi da almeno due anni, che gestiscono mense per persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora e che abbiano servito non meno di 30 pasti al giorno per un periodo di tempo non inferiore a mesi 10 nell’anno che precede quello di assegnazione del contributo;
    – b) 2, Enti che gestiscono mense per persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora da almeno 5 anni e che abbiano servito non meno di 30 pasti al giorno per un periodo di tempo non inferiore a mesi 10 (dieci) nell’anno che precede quello di assegnazione del contributo.

C) Caritas diocesane attive nella Regione Abruzzo, che gestiscono mense per le persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora, anche attraverso loro associazioni di volontariato specificamente delegate;

D) Enti del terzo settore di cui al D.Lgs.117/2017 attivi da almeno due anni e le Caritas diocesane attive nella Regione Abruzzo, anche attraverso le loro associazioni di volontariato specificamente delegate, che gestiscono e promuovono “Empori Sociali” per il supporto a persone e nuclei familiari in stato di disagio sociale o povertà estrema, attraverso la fornitura di beni di prima necessità ed altre forme di sostegno materiale per rispondere a bisogni di carattere sociale della vita quotidiana.

Gli enti del terzo settore e le associazioni di volontariato (ODV) devono essere iscritti al RUNTS. Le istanze dovranno essere trasmesse all’indirizzo [email protected] entro il 17 marzo 2025.

Fonte: FIRA

Leggi anche

Necrologi Marsica

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Libero Parisse

Redazione contenuti

Maria Macera

Redazione contenuti