DAQ Distretto Agroalimentare di Qualità OrtoFrutta d’Abruzzo, rinnovati i vertici

L’assemblea del DAQ Distretto Agroalimentare di Qualità ha confermato alla presidenza Massimiliano Monetti Presidente Regionale Confcooperative ed alla vice Presidenza Nicolino Torricella che ha finora  guidato questa realtà e al quale è stata affidata la delega al settore frutticoltura. Affiancano il  Presidente un rinnovato CdA che vede la presenza dei vertici delle maggiori organizzazioni  professionali agricole regionali con il presidente di Confagricoltura Abruzzo Fabrizio Lobene, al quale è  stata affidata la delega al settore orticoltura e del presidente di Cia Chieti Pescara Nicola Antonio  Sichetti; completano il Consiglio di Amministrazione i marsicani Angela Colangelo, Piero Raschiatore e  Franco Fina e dell’area vastese Nicola Di Lello e Daniele Carlucci.  

Dopo aver ringraziato l’assemblea, molto partecipata e con la presenza di tanti giovani e donne  imprenditrici il neo presidente Massimiliano Monetti ha delineato gli obiettivi futuri “Oggi si apre un  nuovo corso con visioni di sviluppo e di costruzione di opportunità per un settore sempre più  protagonista della nostra economia regionale. Cento aziende e prime candidature di progetti al bando  Mipaf per circa 50 milioni di euro che aprono nuove strade per il futuro. Un’innovativa esperienza per  fare sistema e per affrontare il mercato globale facendo leva sull’identità e le risorse distintive del  nostro territorio. La costruzione di modelli economici e d’impresa all’avanguardia, a beneficio delle  tante imprese che hanno deciso di puntare allo strumento Cooperativo del DAQ”.  

Il Dott. Manlio Cassandro consulente del Distretto ha presentato al MIPAF il progetto “il paniere  dell’ortofrutta abruzzese” che coinvolge nel Fucino 48 aziende orticole che investiranno nei prossimi  due anni oltre 35 milioni di euro. Il progetto prevede investimenti aziendali che abbracciano tutti gli  aspetti del nuovo corso delle politiche comunitarie: tracciabilità, sostenibilità, risparmio energetico,  innovazione, miglioramento dei processi e di prodotto. “Ringrazio l’Assemblea per la delega ricevuta. Il settore Ortofrutticolo vale in Abruzzo oltre 700 milioni  di euro di PLV e garantisce occupazione stabile a 13.000 lavoratori dipendenti con oltre 1,5 milioni di  giornate lavorative. Nel nostro Fucino il movimento cooperativo è particolarmente sviluppato e può  trovare nel DAQ la sintesi per iniziative comuni sulla promozione, sulla ricerca e innovazione. Il DAQ si  rivela uno strumento essenziale capace di intercettare i finanziamenti per grandi progetti di livello  nazionale ma, soprattutto, come punto di riferimento delle aziende ortofrutticole abruzzesi. Vogliamo  essere interlocutori privilegiati per le istituzioni sui grandi temi legati alle infrastrutture, alla  sostenibilità, ai controlli, al contrasto delle attività contrarie alla sana concorrenza”. Afferma Fabrizio  Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti