Desertificazione commerciale del centro di Avezzano, chiude Chrome | La struttura ora è vittima dei vandali

Avezzano – Chrome, marchio italiano a basso costo, nato dall’idea di 3 giovani ragazzi Scauresi era approdato ad Avezzano, in via Armando Diaz, nel 2016.
La sede di Avezzano, gestita da imprenditori cinesi, ha chiuso bottega dopo poco più di 3 anni di attività. Il locale era suddiviso in 3 piani: il piano terra ospitava l’abbigliamento femminile, il piano inferiore l’abbigliamento maschile e le scarpe, al primo piano invece erano in vendita gli articoli per la casa. Con il cessare dell’attività circa 20 persone hanno perso il lavoro; e per di più ci fa comprendere come il lavoro in centro sta subendo un drastico calo a favore probabilmente dei grandi magazzini e dello shopping online, il quale ultimamente è molto in voga anche tra i più grandi.
L’edificio ex Standa, Oviesse, ed ora anche ex Chrome, ha una superficie di oltre 2000 metri complessivi su 3 piani, inoltre possiede anche un grande parcheggio esclusivo.
All’esterno dell’edificio, anche a causa della chiusura dell’attività, si sono accumulati rifiuti di tutti i generi, (A.G.E.)

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Ercolano Luciani

Casa Funeraria Rossi