Distribuzione di pannelli informativi per segnalare la presenza di cani da guardiania per gli allevatori del Parco nazionale del Gran Sasso

Abruzzo – L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato un’importante iniziativa a sostegno degli allevatori e per la tutela della biodiversità.

È stata infatti aperta una graduatoria per l’assegnazione di pannelli informativi da posizionare nelle aree di pascolo, con lo scopo di segnalare la presenza e il lavoro dei cani da guardiania e conduzione di greggi e armenti.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni di After-Life dei progetti comunitari Life MIRCOLUPO e Life PLUTO e si pone l’obiettivo di incentivare le attività di allevamento tradizionali, condotte con tecniche sostenibili e rispettose della fauna protetta, degli equilibri naturali e del paesaggio.

I pannelli, realizzati in semiespanso PVC, avranno un formato di 70×100 cm e saranno concessi in comodato d’uso gratuito agli allevatori che ne faranno richiesta.

La presenza dei cani da guardiania è un elemento fondamentale nella gestione sostenibile del territorio e nella tutela del bestiame. Oltre a segnalare la presenza dei cani, i pannelli avranno anche lo scopo di sensibilizzare i visitatori del parco sul ruolo importante che questi animali svolgono nel mantenimento degli equilibri naturali e nella conservazione delle tradizioni locali.

Gli allevatori interessati a ricevere i pannelli informativi possono presentare domanda entro i termini previsti dall’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all’iniziativa sono disponibili sul sito web del Parco.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Annita Melitina Maggi

Casa Funeraria Rossi

Guglielmo Iori

Redazione contenuti

Annita Melitina Maggi

Casa Funeraria Rossi

Guglielmo Iori

Redazione contenuti

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi