Domani l’eclissi solare: ci sarà una sensibile diminuzione della luce in tutta Italia. Il fenomeno inizierà alle 11 e durerà circa due ore

Domani, 25 ottobre, a partire dalle 11, il cielo in tutta Italia si “oscurerà parzialmente” per effetto di un’eclissi solare parziale: la luna coprirà la nostra stella per circa un terzo, dando vita a uno dei fenomeni astronomici più spettacolari. Essendo un’eclissi parziale non calerà di colpo la notte, ma ci sarà una sensibile diminuzione della luce solare. Il fenomeno inizierà dopo le 11 di mattina e durerà circa 2 ore.

Sarà visibile da nord a sud della penisola, seppur con alcune differenze: nel Nord-Est il fenomeno inizierà prima e avrà un’entità leggermente maggiore (il diametro del sole coperto sarà del 29%) rispetto al Sud-Ovest, dove la copertura sarà del 22%.

L’evento può essere seguito anche online sul sito del Virtual Telescope, che seguirà l’eclissi in diretta streaming con il commento dell’astrofisico Gianluca Masi. L’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) farà una diretta sui canali Youtube e Facebook di EduInaf, per seguire il fenomeno da diversi telescopi in tutta Italia e in altre parti del mondo, dalla Norvegli agli Emirati Arabi Uniti.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi