Domani scioperano i lavoratori di Trenitalia, i sindacati ed anche il personale di Italo

Immagine d'archivio

È stato confermato lo sciopero del personale di Trenitalia ed Italo previsto per domani. Dalle ore 3:00 di giovedì 13 alle ore 2:00 di venerdì 14 luglio, è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e Italo AV proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.

I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle 18.00 alle ore 21.00.

I sindacati hanno spiegato le motivazioni in un comunicato firmato da Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, FAST Confsal e ORSA Trasporti.

IL COMUNICATO STAMPA

“In data 14 aprile si è svolta la prima azione di sciopero molto partecipata dai lavoratori e le lavoratrici di Trenitalia, per le motivazioni elencate nella lettera di proclamazione del 13.3.23 (Prot. 39/2023/SU/TA/df).

Il 09.06.23 le Scriventi Segreterie Nazionali hanno rinnovato le procedure di raffreddamento ai sensi della legge 146/90 s.m.i. in Trenitalia, in relazione allo stato di agitazione attivato il 27.2.23, evidenziando che il negoziato, allora in corso, non avesse prodotto i risultati auspicati per la chiusura della vertenza sindacale.

Tenuto conto che a valle dei successivi incontri svolti nei giorni 25 maggio e 12 giugno, permangono le motivazioni origine della vertenza citata nelle premesse.
Considerata la posizione della controparte, che rischia di vanificare qualunque tipo di percorso negoziale futuro delineato alle Organizzazioni Sindacali,in quanto indisponibile a ritirare le azioni unilaterali messe in atto dalle linee aziendale, tra le quali: modifiche organizzazione degli orari dei turni di lavoro e della composizione degli equipaggi; corresponsione assegni ad personam; forzature normative; modifiche reticolo impianti; eccessivo ricorso al lavoro straordinario.
Permangono, inoltre, le criticità, anche economiche, connesse al tema della refezione e della saturazione degli allacciamenti del personale mobile, per cui si ribadisce la necessità di definire un percorso di miglioramento delle condizioni di conciliazione vita – lavoro.

Analoghe criticità si registrano nei settori delle manutenzione, vendita‐assistenza ed uffici che, da tempo, attendono una riorganizzazione delle attività che tenga conto di un congruo inserimento di nuove risorse e del rilancio di investimenti tecnologici e digitali delle postazioni di lavoro che premi la crescita professionale in base a parametri oggettivi legati ad un percorso formativo /professionale definito e misurabile.  

Ci teniamo a precisare che il Sindacato si è sempre mostrato disponibile a rivedere il modello organizzativo dei turni a fronte, però, di una richiesta di adeguamento salariale che premi tutti i lavoratori interessati al processo di modifica.

Le Organizzazioni Sindacali hanno ribadito la necessità di riprendere un confronto serio, serrato, finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori di Trenitalia, favorito da un clima aziendale sereno, sgombro da iniziative unilaterali aziendali che ne ostacolano il percorso stesso. Percorso negoziale fermo anche a livello territoriale, in quanto la Società non è stata in grado di presentare, ad oggi, un adeguato piano assunzionale per ripianare le carenze degli organici che scarica tutte le tensioni sul costo del lavoro, peggiorando le condizioni di lavoro dei dipendenti.

Alla luce di quanto su premesso e ricostruito, le scriventi Segreterie Nazionali proclamano una seconda azione di sciopero nazionale di 24 ore di tutte le lavoratrici e i lavoratori Trenitalia dalle 03:00 del 13 luglio 2023 alle ore 02:00 del 14 luglio 2023.
Personale non connesso con la circolazione sciopera con le seguenti modalità:  
1) Turno su prestazione giornaliera, sciopera intera prestazione per il giorno 13 luglio
2) Turni in seconda o turni in terza sciopera dalle 21.01 del giorno 12 luglio alle ore 20.59 del giorno 13 luglio 2023
Seguiranno le norme tecniche di dettaglio.
Gli eventuali scioperi territoriali già proclamati che fossero in contrasto con l’agitazione nazionale, saranno risolti o
con l’esclusione dei territori interessati dal presenta sciopero o facendoli confluire nello stesso”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti