Archeologia nella Marsica: il calendario delle aperture estive della Villa Romana di Avezzano

Il 5 Ottobre visite presso la villa romana di Avezzano

Avezzano – Nel corso dell’estate 2023 sarà possibile visitare in più occasioni lo splendido sito archeologico della Villa Romana di Avezzano: il calendario delle aperture, condiviso online dalla Soprintendenza APAB dell’Aquila e Teramo, è indicato nell’immagine posta in calce a questo articolo. Gli appuntamenti sono stati definiti fino al prossimo 22 Ottobre.

La Villa Romana si trova in località Macerine di Avezzano, presso il Centro Commerciale “I Marsi” lungo la SS. Tiburtina Valeria al km 112.500. La struttura, estesa su un’ampia superficie, è costituita da un settore rustico e uno residenziale; quest’ultimo, articolato intorno a un atrio tetrastilo con impluvium, conserva vari ambienti, uno dei quali pavimentato con un mosaico figurato che al centro presenta l’immagine policroma di una Vittoria in corsa su biga.

Nel settore meridionale piccoli bagni privati, con sistema di riscaldamento a suspensurae, furono realizzati in una seconda fase; vari settori della villa erano destinati allo svolgimento di attività produttive, legate soprattutto alla coltivazione della vite e dell’olivo, all’epoca favorita dalla presenza del lago Fucino, prosciugato nell’Ottocento. Le sepolture di V-VI sec. d. C., rinvenute lungo il perimetro dell’edificio, ne testimoniano l’ultimo periodo di vita, interrotto un evento traumatico, probabilmente un terremoto, riscontrato anche in altri siti limitrofi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri