Donne e disoccupati di lunga durata, percorso formativo per l’avvio di impresa “Yes, I Start Up”

Agenzia di Sviluppo è stata accreditata dall’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) per mettere in campo su tutto il territorio regionale/nazionale, l’iniziativa “YES I START UP – Donne e Disoccupati di lunga durata”, mediante un modello di percorso formativo costruito sulla base dell’esperienza pluriennale maturata sia nell’attuazione di percorsi formativi che nell’attività di consulenza e di valutazione di piani di fattibilità a valere su misure di agevolazione all’avvio di nuova impresa.

A chi si rivolge: 
Donne con i seguenti requisitihanno compiuto 18 anninon svolgono attività lavorativa e/o non sono titolari di partita IVA attiva | non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva; 
Disoccupati con i seguenti requisiti: hanno compiuto 18 anni | hanno presentato, da almeno 12 mesi, una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) -ai fini del computo dei 12 mesi per il disoccupato di lungo periodo è necessario che lo stesso abbia un’anzianità di disoccupazione pari a 365 giorni più 1 giorno.

Al fine del calcolo dell’anzianità di disoccupazione sono conteggiati tutti i giorni di validità della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) con l’eccezione di quelli di sospensione (cfr. Circolare ANPAL n.1/2019) – | non svolgono attività lavorativa e non sono titolari di partita IVA attiva ovvero sono lavoratori/lavoratrici il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986 | non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva.

Il percorso formativo “Yes, I Start Up D&D prevede due fasi per un totale di 80 ore complessive che si caratterizzano per argomenti, durata, tool, modalità di erogazione e obiettivi differenti.

FASE A: modulo di formazione di base erogata in aula a classi composte da un minimo di 4 ad un massimo di 12 aspiranti imprenditori. Durata: 60 ore.

FASE B: modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato erogato in aula, singolarmente o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi). Durata: 20 ore.

Tutti i percorsi si concludono entro 45 giorni solari dalla data di inizio delle attività e verranno svolti in modalità FAD.

Obiettivo degli interventi formativi è quello di consentire al discente di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa o di attività professionale, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento sul portale Invitalia, per l’accesso alla Misura 7.2. del PON IOG – Fondo SELFIEmployment o di altre misure analoghe

Il Fondo “SELFIEmployment“, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia, concede un finanziamento, da 5.000 a 50.000 Euro, erogato a tasso di interesse zero senza garanzie personali e con un piano di ammortamento della durata massima di 7 anni, e permette di finanziare le seguenti attività: Iniziative riferibili a tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di “franchising” | Turismo (alloggio, ristorazione, servizi) e servizi culturali e ricreativi | Servizi alla persona | Servizi per l’ambiente | Servizi ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione) | Risparmio energetico ed energie rinnovabili | Servizi alle imprese | Manifatturiere e artigiane | Imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, ad eccezione dei casi di cui all’articolo 1.1, lett. c), punti i) e ii) del Reg. UE n. 1407/2013 | Commercio al dettaglio e all’ingrosso.

Fonte: Agenzia di Sviluppo Camera di Commercio Chieti Pescara

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti