San Benedetto dei Marsi – Ieri, dopo sei mesi, la squadra di calcio del San Benedetto Venere 1922 è tornata alla Bombonera. Presenze di altre categorie, ben 630 persone. I ragazzi della scuola calcio hanno sfilato con le due compagini scese in campo nel match odierno. Successivamente, la stella sambenedettese, Angelica Montanaro, ha deliziato il folto pubblico cantando l’Inno d’Italia.
Lo stadio comunale “Manfredo Profeta” di San Benedetto dei Marsi, dopo i lavori di rifacimento, è stato trasformato in uno strumento capace di combattere la devianza sociale, incentivare la cooperazione, l’empatia, il rispetto, il gioco di squadra, la disciplina. Un luogo dove coltivare amicizie e combattere lo spopolamento e la poca inclusione sociale. Insieme alla grande realtà del tennis ed altri sport come la pallavolo, l’impianto sportivo e le tante realtà societarie presenti sul territorio, hanno reso San Benedetto un punto di riferimento della Marsica intera.
ASD San benedetto Venere 1922 VS Real C. Guardia Vomano 2-1. Il ritorno della squadra di casa al “Manfredo Profeta” è iniziato con una vittoria, per 2-1, grazie alle reti di Catalli e Zarini, arrivate nella seconda metà di gara. Voci assordanti, famiglie unite, sportivi e sostenitori emozionati. È soltanto un gioco, è soltanto sport.




Comunicato stampa