Doppio appuntamento con “La Favola dell’Amicizia”: la compagnia Fantacadabra in scena all’IC Mazzini-Fermi e all’IC Corradini di Avezzano

Avezzano Mercoledì 19 febbraio, presso l’auditorium della Scuola primaria “A. Persia dell’Istituto Comprensivo Mazzini – Fermi,” di Avezzano e Venerdì 21 febbraio presso l’auditorium della Scuola primaria “Pomilio” dell’Istituto Comprensivo Corradini di Avezzano, la compagnia teatrale Fantacadabra presenterà lo spettacolo “LA FAVOLA DELL’AMICIZIA”.
Lo spettacolo vede in scena Santo Cicco e Laura Tiberi , le Scenografie e i Costumi sono di Gianni Colangelo. le Musiche e le canzoni di Paolo Capodacqua sono eseguite dal vivo da Roberto Mascioletti. L’ideazione e la regia sono di Mario Fracassi.

Quella dell’anatra zoppa e del gallo cieco è una bellissima e divertente avventura di un’improbabile coppia di attori pennuti alla scoperta dell’amicizia con la quale è impossibile non ridere. La storia prende avvio all’interno di un cortile abbandonato, dove non batte mai il sole e dove vive un’anatra zoppa tutta sola che vorrebbe un po’ di compagnia. Ha paura di volare, e al solo pensiero di avventurarsi nel mondo le tremano le piume, ma quando un bel giorno un impavido e cocciuto gallo cieco la invita a partire per il luogo dove si esaudiscono tutti i desideri, la sua vita viene scombussolata.
L’anatra zoppa tutta sola vorrebbe un po’ di compagnia. Ha paura di volare, e al solo pensiero di avventurarsi nel mondo le tremano le piume, ma quando un bel giorno un impavido e cocciuto gallo cieco la
invita a partire per il luogo dove si esaudiscono tutti i desideri, la sua vita viene scombussolata… Nel suo cortile, l’anatra sta sgranocchiando allegramente delle arachidi quando un gallo cieco inciampa nel suo bastone… Il gallo è felice di incontrare un’anatra invece di un cane guida. lei dovrebbe condurlo nel luogo in cui i desideri più segreti diventano realtà.

Inizia così il viaggio dell’improbabile coppia che, tra esilaranti battibecchi e avventurose peripezie, affronterà ostacoli davvero singolari: una foresta buia e disabitata, un precipizio sul fondo del quale scorre un fiume silenzioso, una montagna piatta e senza salita. Si avvererà il loro desiderio? Un po’ a passo di
lumaca un po’ a spronbattuto, i due avanzeranno verso la meta, fino a capire che il vero viaggio l’hanno compiuto in loro stessi, alla scoperta del più grande e prezioso dei tesori: l’Amicizia.
“… andiamocene da questo cortile ammuffito! Tu tieni gli occhi aperti per me e io invece ti sostengo. Noi due andremo d’accordissimo. Me lo sento. Io sono sempre così solare e tu… deprimente come uno straccio.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Walter Gallese

Casa Funeraria Rossi

Mariarita Del Rosso

Casa Funeraria Rossi

Walter Gallese

Casa Funeraria Rossi

Mariarita Del Rosso

Casa Funeraria Rossi

Nadia Savino

Redazione contenuti

Mattiasestino Gemini

Casa Funeraria Rossi