DSA, un raggio di sole

L'opera “Pensami al contrario” nel I convegno interdisciplinare sui DSA a Carsoli

Marsica – DSA, questi sconosciuti. Si tratta dei Disturbi Specifici di Apprendimento – dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia – sempre più spesso diagnosticati e al centro della legge regionale del 5 ottobre 2015, n. 24 “Disposizioni in favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento ”. L’attenzione sempre crescente della Scuola e delle istituzioni a questi particolari tipi di difficoltà non impedisce una certa confusione attorno al tema e, spesso, lo sconforto delle famiglie e dei ragazzi che vivono queste difficoltà, insieme a un vago senso di impotenza. In realtà, insieme con le tecniche di riabilitazione e rieducazione a cura degli specialisti, gli strumenti adatti e strategie di supporto e compensazione possono condurre gli studenti ad esprimere al meglio le proprie potenzialità. Sul tema si terrà oggi, 6 febbraio 2016, alle ore 16.00, il I convegno interdisciplinare sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, organizzato dall’Associazione “Comprendo” di Carsoli.
Nel corso dell’evento, organizzato nell’ambito del tour nazionale di presentazione dell’opera “Pensami al contrario. Storie e testimonianze di DSA”, saranno affrontate le tematiche relative ai disturbi dell’apprendimento: tra gli obiettivi, fornire spunti di riflessione sugli strumenti pratici per supportare i bambini, i ragazzi e le famiglie che vivono quotidianamente queste problematiche nonché presentate le realtà territoriali di supporto e le nuove modalità didattiche.

Tra i qualificati relatori: Anna Paris e Cristina Giambarresi, rispettivamente una delle curatrici e una delle autrici dell’opera “Pensami al contrario. Storie e testimonianze di DSA” ; la maestra Giovina Vennitti, referente per l’Abruzzo del maestro Camillo Bortolato – ideatore del metodo analogico – che presenterà il metodo e le sue applicazioni; la dottoressa Sara Iapadre che relazionerà sull’applicazione virtuosa nella metodologia del counseling sui disturbi specifici dell’apprendimento; la dottoressa Antonella Petricca che inviterà ad una riflessione sulla legge 170/2010. La tavola rotonda, che mira a rappresentare, sul tema dei DSA, un faro per la regione e per il Paese, si terrà presso la sala “Aequa Art” della Galleria Commerciale “Carseoli” a Carsoli (AQ).
Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni:
Email: [email protected] – Tel. 328/4785577

 

DSA

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti