È morta Monica Vitti, una delle più grandi attrici del cinema italiano

È morta Monica Vitti

Oggi è morta Monica Vitti. Aveva compiuto 90 anni lo scorso novembre e da diverso tempo, oramai, aveva abbandonato le scene per via di una malattia degenerativa che non le consentiva più di lavorare. Maria Luisa Ceciarelli, questo il suo vero nome, era nata a Roma il 3 novembre del 1931 e, dopo aver conseguito il diploma presso l’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma nel 1953, ha esordito in teatro, nel ruolo di Mariana ne “L’avaro” di Molière, nel 1955 per la regia di Alessandro Fersen al Teatro Olimpico di Vicenza.

Al cinema Monica Vitti approderà poco più tardi grazie al regista Michelangelo Antonioni che la volle per diversi film. Tra Antonioni e la Vitti, oltre al connubio artistico e professionale, vi fu anche un’importante relazione sentimentale. L’attrice romana, straordinaria interprete di ruoli brillanti così come di ruoli drammatici, ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del panorama cinematografico internazionale. Oltre ad Antonioni, ha girato film anche con Alessandro Blasetti, Roger Vadim, Luciano Salce, Alberto Sordi, Ettore Scola, Mario Monicelli, Vittorio De Sica, Dino Risi e molti altri.

A divulgare la notizia della scomparsa di Monica Vitti è stato, attorno a mezzogiorno, Walter Veltroni che su Twitter ha scritto: “Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto“. La Vitti, nel corso della sua carriera, ha ottenuto riconoscimenti importanti: 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista (più altri quattro riconoscimenti speciali), 3 Nastri d’Argento, 12 Globi d’oro (di cui due alla carriera) e un Ciak d’oro alla carriera, un Leone d’oro alla carriera a Venezia, un Orso d’argento alla Berlinale, una Cocha de Plata a San Sebastián, una candidatura al premio BAFTA.

Tanti i messaggi di cordoglio che, in questo momento, tanti personaggi noti del mondo del cinema, della politica, della cultura stanno lasciando per la Vitti. Tra di questi lo stesso Presidente del Consiglio, Mario Draghi, che, in su Twitter, scrive: “profondo cordoglio per la morte di Monica Vitti. Attrice di grande ironia e di straordinario talento, ha conquistato generazioni di italiani con il suo spirito, la sua bravura, la sua bellezza. Ha dato lustro al cinema italiano nel mondo“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Ercolano Luciani

Casa Funeraria Rossi

Amedeo Trinchini

Casa Funeraria Rossi