EntsoG lancia l’allarme: “nei giorni freddi carenza di gas fino al 27%, comprare altro gas da stoccare per pensare anche a inverno 2023”

EntsoG, l’organizzazione dei gestori di rete del gas europei, di cui fanno parte anche le società italiane Snam, Infrastrutture Trasporto Gas e Società Gasdotti Italia, lunedì ha reso pubblici i suoi rapporti Winter Supply Outlook 2022/23 e Winter Supply Review 2021/22. Come riporta la Staffetta Quotidiana, il Winter Supply Outlook include anche una simulazione a livello di Unione di scenari prolungati di interruzione dell’approvvigionamento di gas russo.

EntsoG ha dunque avvertito i governi che nei giorni più freddi dell’inverno ci sarà una carenza di gas che potrebbe arrivare anche al 27%. Questa è una possibilità anche se i flussi di gas russi rimanessero intorno al 7% dell’offerta dell’UE, poiché i livelli di stoccaggio crollerebbero durante l’inverno e ridurrebbe la flessibilità per coprire i picchi di domanda. Il modello di EntsoG indicava che se il 15 febbraio fosse il giorno più freddo degli ultimi 20 anni, i paesi baltici e la Finlandia dovrebbero ridurre la domanda del 27% a causa della carenza di gas e dei bassi livelli di stoccaggio. La maggior parte del resto d’Europa in uno scenario del genere dovrebbe ridurre la propria domanda del 18%, tranne Portogallo e Spagna che dovrebbero “solo” del 9%.

Tuttavia, il raggiungimento dell’obiettivo dell’UE di ridurre la domanda di gas del 15% quest’inverno migliorerebbe la flessibilità per far fronte ai picchi di domanda ed eviterebbe tagli forzati della domanda in quasi tutti i paesi dell’UE. In questo scenario solo i Paesi baltici e la Finlandia sarebbero in una situazione di stabilità domanda-offerta, e solo dell’1%.

Se i flussi di gas russi dovessero interrompersi del tutto, tutti i paesi dell’UE sarebbero comunque in grado di soddisfare la domanda media mensile prevista per questo inverno, anche se fa eccezionalmente freddo, a condizione che vengano raggiunti i tagli previsti del 15%. Ma i livelli delle scorte sarebbero molto più bassi per molti paesi dell’UE verso la fine dell’inverno, rendendo più difficile il raggiungimento dei livelli richiesti per il prossimo inverno. Francia, Grecia, Portogallo e Spagna potrebbero evitare tagli forzati anche in uno scenario di picco invernale senza gas russo, accedendo a ulteriori importazioni di GNL o ottenendo un taglio della domanda del 15%, o una combinazione di entrambi. La maggior parte degli altri paesi dell’UE, dove le importazioni di GNL sono già al massimo, dovrebbero affrontare tagli forzati della domanda del 4% in uno scenario del genere, salendo al 13% nei Paesi baltici e in Finlandia. L’UE potrebbe importare fino a 100 miliardi di metri cubi di GNL questo inverno in caso di forte domanda dovuta a un inverno freddo. L’attuale record per le importazioni di GNL è stato di 63 miliardi di metri cubi per l’inverno 2019-2020. Anche con una riduzione della domanda del 15%, le importazioni di GNL potrebbero raggiungere fino a 90 miliardi di metri cubi questo inverno se le forniture di gas russe venissero interrotte.

Entsog ha esortato le aziende ed i governi a continuare a pompare gas negli stoccaggi il più a lungo possibile ed a utilizzare le importazioni invece dello stoccaggio, ove possibile, per soddisfare la domanda nella prima parte dell’inverno. Ciò aiuterebbe a mantenere alti i livelli di stoccaggio e ridurre il rischio di tagli forzati della domanda nell’ultima parte dell’inverno. Contribuirebbe inoltre a evitare che i livelli di stoccaggio scendano a un rischio più grave per la sicurezza dell’approvvigionamento nell’inverno 2023-2024. Il 1° ottobre gli stoccaggi di gas dell’UE sono stati visti all’89% della loro capacità, con 985 TWh, il terzo dato più alto degli ultimi 10 anni. L’UE prevede che gli stock raggiungeranno in media il 90% prima dell’inverno.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri