“Era meglio quando era peggio”: viaggio tra proverbi, racconti e saggezza popolare

In uscita oggi la raccolta di Vittorio Maccallini che riscopre il passato con ironia e profondità

Un titolo provocatorio, ma anche familiare: “Era meglio quando era peggio” è il nome di una nuova raccolta, firmata da Vittorio Maccallini, in uscita oggi, che riporta in vita oltre mille proverbi, racconti, filastrocche e curiosità della tradizione popolare. Un’opera monumentale, frutto di un lungo e paziente lavoro di ricerca, trascrizione e traduzione, che si propone di farci riscoprire il sapore autentico della saggezza di un tempo.

Il libro è un vero e proprio tuffo nel nostro passato recente, in quell’universo di usanze, credenze, modi di dire e visioni del mondo che — pur sembrando lontani o anacronistici — continuano a sopravvivere nei pregiudizi, nei gesti e nelle parole della società moderna. Un viaggio tra memorie orali e cultura contadina che, pagina dopo pagina, strappa un sorriso, risveglia ricordi e suggerisce insegnamenti, spesso più attuali di quanto si creda.

A rendere ancora più vivida la narrazione è la scelta di conservare i proverbi nel dialetto originale, accanto alla traduzione. Un accorgimento voluto per preservare la forza espressiva e la musicalità della parlata, e per non disperdere quel patrimonio linguistico che custodisce identità e storia. “I proverbi devono essere declamati in vernacolo”, si legge nell’introduzione, “affinché non perdano efficacia né fascino”.

La raccolta è arricchita da racconti brevi, frasi curiose, pensieri, desideri, invidie, cattiverie e pettegolezzi, piccoli frammenti di vita che restituiscono il colore e la vivacità di una civiltà ormai quasi scomparsa, ma ancora viva nei ricordi di molti.

A firmare la prefazione è il professor Francesco Letta, che invita alla lettura con parole che ne colgono l’essenza: “Per i più giovani sarà come varcare la soglia della casa dei nonni; per i meno giovani, un’immersione nella memoria”.

Con “Era meglio quando era peggio”, la saggezza popolare torna a farci compagnia, offrendoci non solo divertimento e nostalgia, ma anche un prezioso collegamento con le nostre radici.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti