Luco dei Marsi – Sabato 4 gennaio alle 16.30 nella Sala Consiliare del comune di Luco dei Marsi (Viale Duca degli Abruzzi, 1), all’interno degli eventi natalizi promossi dall’Amministrazione Comunale, il prof. Eros Grossi terrà una conferenza dal titolo ETIAM IN NOCTURNA QUIETE – I Marsi e l’incantamento dei serpenti nel mondo antico.
Perché lo scrittore romano Plinio Il Vecchio affermava che il canto dei Marsi era in grado di incantare i serpenti anche durante la quiete notturna? Quali sono i legami tra la dea Angizia e l’incantamento dei serpenti? E il culto dei serpari di San Domenico Abbate a Cocullo è un fenomeno di continuità nel Medioevo di una pratica rituale pagana? Queste sono alcune delle domande a cui si tenterà di dare una risposta in una conferenza basata sull’analisi delle fonti letterarie romane dedicate ai Marsi, alla luce degli studi storici ed antropologici dedicati alla magia nel mondo antico.
«...e la genìa serpigna riconosce
la nostra padronanza; e siamo immuni.»
Gabriele D’Annunzio, La Fiaccola sotto il moggio