Faggete Vetuste d’Europa, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ospita la riunione del Comitato dell’Unesco

Faggete Vetuste d'Europa

Abruzzo – Il 24 e il 25 Maggio il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise avrà l’onore di ospitare la riunione del Comitato di Gestione Congiunta del Sito UNESCO delle Faggete Vetuste Europee! Come ben noto, i 5 nuclei di faggete vetuste del Parco sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2017, entrando a far parte di un Sito UNESCO transazionale “Antiche Faggete Primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa“: una rete di foreste vetuste “diffusa”, ad oggi, in 18 Paesi Europei.

Nell’ambito dell’evento verranno discussi, da esperti e gestori provenienti da tutta Europa, aspetti tecnici relativi al management delle foreste in quanto siti UNESCO, ma ci sarà spazio, nel pomeriggio del 24 maggio, anche per un incontro aperto al pubblico per confrontarsi e conoscersi, come attori facenti parte di un’unica rete europea, in pratica tutti “all’ombra delle stesse chiome”. Seguiranno maggiori informazioni!

Fonte: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti