Comunicazioni su rimborsi fiscali, Agenzia delle Entrate: “Attenzione, si tratta di e-mail truffa”

"Sto cercando un'amica gentile per mia sorella": attenzione alla nuova truffa via sms|
|

È stata individuata l’ennesima ondata di diffusione del malware Ursnif tramite false mail dell’Agenzia a tema rimborsi. I messaggi sono come sempre leggermente diversificati gli uni dagli altri, ma in questo caso risultano confezionati in maniera particolarmente maldestra, con i consueti indicatori:

mittente completamente estraneo all’Agenzia delle Entrate

uffici inesistenti

testo generico

errori di sintassi e di ortografia

Stavolta colpisce in particolare, al punto quasi di suscitare ilarità, la scelta dei sinonimi usati nelle varie mail. Dai presunti calcoli/conteggi/conti circa la “funzione fiscale” (!) o “l’operosità fiscale” (!!), l’Agenzia avrebbe “statuito” o “decretato” che il contribuente avrebbe diritto a un rimborso fiscale o a un “compenso fiscale” (!!!), ottenibile tramite la compilazione di un modulo da scaricare tramite apposito link, ovviamente malevolo.

Fonte: Agenzia delle Entrate

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri