San Benedetto dei Marsi. Tante farine colorate, forbicine con la punta arrotondata e grembiulini di plastica. E quella che doveva essere solo un’ora di una “speciale” didattica è diventata un’intera mattinata a scuola di arti e mestieri.
A rendere il quadro ancora più “prezioso” il fatto che gli allievi parrucchieri non avevano più di 5 anni.
E’ stato un successo il progetto promosso dalla scuola dell’Infanzia “Maria Ss. Consolatrice” di San Benedetto dei Marsi, diretta da Antonella Polce, che ha visto impegnato in aula il parrucchiere Manuel Perruzza.
Perruzza, originario di San Benedetto, da circa 13 anni nel campo dell’hairstyle, quando è entrato nell’asilo ancora non sapeva come avrebbero risposto i piccolissimi allievi.
“E’ stata davvero un’emozione indescrivibile”, racconta, “i bambini non hanno esitato a farsi avanti per imparare, anche grazie alla vivace collaborazione delle maestre. Hanno preso le forbicine e le farine colorate e si sono appassionati dei principi base della colorimetria, che di fatto già studiano mischiando i colori nelle attività normali della scuola. Avrei dovuto finire dopo un’ora e invece sono stato con loro quasi tutta la mattinata. Sono stati felicissimi e per me è stato un orgoglio aver trasmesso un po’ di passione per un’arte e un mestiere intramontabili”.