Festa della Repubblica: i neo 18enni di Celano ricevono una copia della Costituzione

Festa della Repubblica: i neo 18enni di Celano ricevono una copia della Costituzione

Celano – La consegna della Costituzione ai neo diciottenni è diventata una nostra tradizione che ha lo scopo di trasmettere di generazione in generazione la straordinaria eredità che i Padri Costituenti ci hanno tramandato, ma è anche un modo per cercare di sensibilizzare e avvicinare i nostri giovani alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese. Tra poco si troveranno a fare delle scelte che inevitabilmente segneranno il loro percorso, e proprio per questo devono essere consapevoli che qualsiasi scelta faranno dovrà essere la migliore per il loro futuro, sia essa indirizzata al prosieguo degli studi o ad altro.

Conseguire una laurea per loro non dovrà mai essere una forma di vanto e punto di arrivo, ma una soddisfazione personale considerata solo l’inizio di un percorso di crescita personale costante e continuo. Allo stesso modo, scegliere di dedicarsi a un mestiere non dovrà mai essere una forma di vita inferiore, ma bensì una sana forma di aspirazione al successo. Nell’uno e nell’altro caso, qualsiasi scelta faranno, deve esser la migliore per se stessi e non per gli altri, ripudiando ogni forma di edonismo e non dimenticando mai che la cultura rende liberi mente l’ignoranza rende schiavi.

Celano per continuare il percorso di una sempre migliore qualità della vita e per recuperare e rilanciare le risorse di cui dispone, ha bisogno anche del contributo dei giovani, della loro disponibilità, delle loro idee ed entusiasmo, del loro coraggio e del loro spirito di solidarietà e di accoglienza. In questa fase potrà essergli di supporto consultare la Costituzione, leggerla e riflettere su quanto questo documento sia stato importante e determinante nel periodo post guerra mondiale e quanto lo è stata nei tempi contemporanei in ogni momento di crisi del nostro Paese.

Essa rappresenta la sintesi migliore ed esaustiva di tutte le più alte regole e norme che regolano una pacifica e normale convivenza tra noi, delineando la valenza del principio basilare della libertà come bene primario e prezioso da osservare, conservare e difendere, in particolare dai giovani, con ogni mezzo e con ogni possibilità.

Fonte: Settimio Santilli, Sindaco di Celano

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri